• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Gatto investito: cosa fare e chi contattare

mercoledì 05/11/14 4ZAMPE, Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Gatto investito: cosa fare e chi contattare

volcano-ash-cat_1927066iOggi la nostra rubrica settimanale sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario, ci parlerà di come comportarsi in un caso di emergenza. Vi ricordiamo che ogni settimana ci attenderà un tema diverso che potrà essere suggerito anche da voi lettori.

“Per chi possiede un gatto abituato ad uscire di casa per fare le sue passeggiate, la prima preoccupazione quando non lo si vede rientrare, è che sia stato investito.

I GATTI E LA STRADA – Purtroppo questi incidenti capitano spesso soprattutto se si vive accanto ad una grossa strada. Ma non sempre è colpa del conducente del mezzo. Ci sono gatti che decidono di attraversare la strada di punto in bianco; oppure di notte, se vengono spaventati e abbagliati dai fari dell’automobile, cercare una via di fuga nella direzione sbagliata può risultare fatale.

COSA FARE – Se troviamo il nostro gatto investito o che magari è riuscito a tornare a casa ma presenta sintomi e/o atteggiamenti riferibili ad un trauma da investimento, la prima cosa è non farsi prendere dal panico. Cercare di avvolgerlo delicatamente dentro un asciugamano ( i gatti traumatizzati sono doloranti e impauriti e possono diventare aggressivi), metterlo dentro il trasportino, e recarsi immediatamente dal vostro veterinario avvertendolo del vostro arrivo.

NON FARE ERRORI – L’errore da non fare mai è quello di pensare: “sembra che stia bene, aspetto di vedere come va prima di portarlo dal veterinario”.
E’ importante ricordarsi sempre che il soccorso tempestivo può salvargli la vita ed inoltre che l’animale può aver subito delle lesioni traumatiche non visibili ad occhio nudo ( come emorragie interne, rottura della vescica, ernia diframmatica etc.), che si possono manifestare dopo ore o giorni dal trauma quando ormai le condizioni del vostro felino sono compromesse.

IL GATTO NON E’ NOSTRO? – E se ci trovassimo di fronte ad un gatto investito non di nostra proprietà? In questo la legge e’ ormai molto chiara ed il soccorso di animali in stato di necessità è diventato un obbligo (leggi la legge qui).
La prima cosa da fare è quella di chiamare Polizia o Carabinieri i quali contatteranno il veterinario Asl, oppure contattate direttamente voi il veterinario Asl (), che dovrebbe essere sempre reperibile, per far recuperare il gatto e portarlo in una delle strutture convenzionate per randagi.
Purtroppo in alcuni casi questo meccanismo si inceppa.

ORA CHI PAGA IL VETERINARIO? – A questo punto, sempre per la legge sull’omissione di soccorso, dovreste prendere il gatto avvolgerlo in un asciugamano, metterlo dentro uno scatolone o un cesto e portarlo tempestivamente in un ambulatorio veterinario. Ma adesso, chi paga le spese del medico veterinario? Chi soccorre il gatto ha già fatto una buona azione e non ritiene giusto doversi fare carico delle spese mediche. Dall’altro lato c’è il medico veterinario libero professionista che non è sovvenzionato da nessuno per le prestazioni effettuate su gatti randagi quindi non può rimetterci i costi delle analisi e dei farmaci necessari.

LE OPZIONI – Di solito, se il gatto non presenta grossi traumi o lesioni, è probabile ( ma non d’obbligo) che il veterinario vi chieda solo le spese vive sostenute dei farmaci, omettendo il pagamento della sua prestazione. Non è pensabile che il veterinario si faccia carico dei costi di tutti i randagi: voi oggi gliene avete portato uno, ma lui magari ne vede tre al giorno!
Se invece il gatto necessita di trattamenti particolari e/o interventi chirurgici ( ed i costi a quel punto aumentano), si deve assolutamente contattare i servizi veterinari della Asl i quali hanno strutture preposte e convenzionate per la cura di questi animali.
Se invece vi foste affezionati al micetto, potreste sempre decidere di adottarlo e sono sicura che anche in questo caso il veterinario, secondo le sue possibilità, vi verrà incontro il più possibile con le spese da sostenere.”

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Marzia risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Marzia_180x120

Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • gatto
  • investito
  • veterinario

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo 4ZAMPE
mercoledì 22/10/14

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla 4ZAMPE
venerdì 10/11/17

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune 4ZAMPE
mercoledì 11/03/15

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune

Come prendersi cura del criceto 4ZAMPE
mercoledì 14/01/15

Come prendersi cura del criceto

La cistite nel gatto: prevenirla, capirne i sintomi ed intervenire 4ZAMPE
giovedì 29/01/15

La cistite nel gatto: prevenirla, capirne i sintomi ed intervenire

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.