• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 12 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Evasione fiscale, Corciano fra i comuni premiati dal Ministero

venerdì 31/10/14 ECONOMIA 0 commenti

agenzia delle entrate evasione fiscale economia

agenzia delle entrate evasione fiscale economiaCento euro che non incideranno molto sul bilancio comunale ma che almeno simboleggiano un fatto importante: Corciano è – insieme ad altri cinque comuni umbri (Foligno, Marsciano, Perugia, San Venanzo e Terni) – fra quei municipi ai quali il Ministero dell’Interno ha riconosciuto i contributi per la partecipazione al contrasto all’evasione fiscale e contributiva.
Come detto si tratta di cifre esigue che il Ministero ha ripartito ai comuni che se le sono meritate. Scarica qui la scheda del ministero.
A Perugia, ad esempio, va l’incasso più consistente per l’Umbria, che è di 194.522 euro. A Corciano il Ministero ha assegnato il riconoscimento più piccolo, solo 100 euro. Terni e Foligno sono sui 4.000 euro, mentre a Marsciano e a San Venanzo spettano rispettivamente 250 e 150 euro.

I CRITERI – Secondo quanto spiega l’Agenzia delle Entrate “spetta ai comuni una quota pari al 50% (solo per il triennio 2012-2014 si applica il 100% previsto dal comma 212 bis dell’articolo 1 del D.L. 138/2011 convertito con modificazioni dalla legge 148/2011) delle maggiori entrate erariali riscosse a seguito della loro partecipazione all’attività di accertamento in relazione alle imposte sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), sul reddito delle società (IRES), sul valore aggiunto (IVA), di registro, ipotecaria, catastale ed ai tributi speciali catastali, comprensive di interessi e sanzioni, nonché alle sanzioni civili applicate su i maggiori contributi previdenziali e assistenziali.”

agenzia delle entrate evasione fiscale economiaL’EVASIONE IN UMBRIA – L’Agenzia delle Entrate lo scorso aprile ha tracciato la mappa dell’evasione fiscale nelle province italiane. Quelle umbre, come altre sei province, sono indicate come “equilibriste”, ossia a medio-basso rischio di evasione fiscale, bassa pericolosità sociale e un medio tenore di vita.
L’Umbria non è quindi tra le zone più a rischio evasione fiscale ma di tanto in tanto qualcuno fa il furbo tanto che l’Agenzia delle Entrate stima un’evasione fiscale di circa 3,5 miliardi di euro l’anno.
Da qui il rafforzamento della lotta all’evasione fiscale che è coinciso negli ultimi tempi con una serie di accordi stretti fra l’Agenzia delle Entrate e sempre più numerosi comuni ed enti pubblici.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
download lenevo firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • agenzia delle entrate
  • evasione fiscale

Può interessarti anche

Lotta all'evasione fiscale, al Comune di Corciano 350.000 euro in più della previsione ECONOMIA
lunedì 25/11/19

Lotta all'evasione fiscale, al Comune di Corciano 350.000 euro in più della previsione

Fisco: rottamazione bis, domani ultima chiamata GLOCAL
giovedì 06/12/18

Fisco: rottamazione bis, domani ultima chiamata

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito