Franco Baldelli, assessore al bilancio del comune di Corciano, ci parla del provvedimento, allo studio dell’Amministrazione, volto ad abbassare gli affitti alle famiglie in difficoltà e le tasse ai proprietari degli immobili . “Vorremmo dare una risposta immediata alle problematiche dell’abitare – dice Baldelli – benché la normativa nella quale incardinare questo nostro disegno sarà oggetto di definizione nel prossimo Regolamento che, sembra, sostituirà Imu, Tari e Tasi”. Secondo l’assessore tutti coloro che sono proprietari di immobili, al momento liberi, sono chiamati a riflettere sulla possibilità di un accordo tra parti interessate che potrà produrre i suoi effetti sulle imposte dovute agli enti locali. “Vorremmo fare un passo in avanti molto importante – ribadisce Baldelli – che ci consenta di innescare un ciclo virtuoso che qualifica il territorio facendo incontrare domanda e offerta in un sistema chiaro e trasparente, basato su regole uguali per tutti, oltre a dare un sostegno concreto sia alle famiglie che hanno bisogno di una casa che ai proprietari, siano essi privati o imprese, anch’essi comunque gravati dalla tassazione”. Gli attuali prezzi di mercato delle locazioni risultano spesso inaccessibili per molti nuclei familiari: a riprova, aumentano esponenzialmente coloro che, anche italiani, si recano agli uffici servizi sociali per far presente queste difficoltà. “Con questa misura – conclude Baldelli – sarebbe possibile un intervento importante affinché, le famiglie segnalate dai servizi sociali abbiano un’opportunità e gli alloggi a canone calmierato non pesino in modo insostenibile sul loro reddito, nonché i proprietari possano assecondare la propria aspirazione ad incidere sull’aspetto sociale del contesto in cui vivono ed operano, combinandola con l’attenzione al proprio bilancio”.
Alloggi a canone calmierato per le famiglie in difficoltà e meno imposte comunali ai proprietari

Devi accedere per postare un commento.