• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La silenziosa invasione cinese a Corciano

martedì 07/10/14 ECONOMIA, Taverne 0 commenti

La silenziosa invasione cinese a Corciano

China-y-BanderaSe la Toscana, nella fattispecie la città di Prato, è sempre stata la meta favorita della comunità cinese all’estero, adesso la preferenza sembra essersi spostata in Umbria e alla questura di Perugia vengono presentate mensilmente centinaia di richieste di permessi di soggiorno e  di ricongiungimento familiare.

LA CINA A CORCIANO – Anche a Corciano le continue aperture di negozi e centri massaggi cinesi rendono l’idea di questa silenziosa invasione da parte della più popolosa repubblica asiatica. Alcuni corcianesi si chiedono come mai sia concesso tanto spazio a questi esercizi commerciali. Nel comune si contano già un mini negozio e quattro megastore: due nella zona commerciale di Ellera e due a taverne di Corciano. Imminente è poi l’apertura di un nuovo punto vendita, fotocopia degli altri, presso la rotonda delle quattro torri di fronte all’ex Obi.

COSA VENDONO – Quello che perplime i nostri lettori che ci hanno segnalato questo continuo nascere di attività commerciali è che la tipologia della merce venduta è sempre la stessa: abiti di provenienza cinese, giocattoli, cartoleria, scarpe,arredamento, casalinghi, accessori per telefonia e computer, illuminazione e materiale elettrico. “Come al solito hanno di tutto un po’- ci spiega una nostra lettrice – dall’abbigliamento alle stelle comete illuminate. Vendono immondizia, mi chiedo perché danno loro la possibilità di aprire questi negozi?”. “Io ci vado spesso – osserva un altro lettore – guardando bene si può trovare qualche affare nell’elettronica-elettricità e nella cartoleria e dove vado io ci sono anche prodotti italiani”. Opinioni opposte che però contribuiscono ad alimentare la discussione su questo fenomeno figlio della crisi economica.

I PREZZI –  I prezzi concorrenziali hanno infatti reso queste attività molto redditizie per questo si stanno moltiplicando sul territorio: l’offerta è sempre vantaggiosa e la clientela, che di questi tempi ha il portafoglio sempre più sgonfio, punta sul risparmio magari a discapito della qualità. Così, mentre i nostri imprenditori si spostano in cina per produrre, quelli cinesi sfruttano la crisi economica per piazzare i loro prodotti e trovano qui la loro personale America.
G.G.

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
download mobile firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • crisi economica
  • negozi cinesi

Può interessarti anche

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

I pensionati sentono più di tutti la crisi economica: ecco le richieste del CUPLA Corciano Centro
martedì 13/10/15

I pensionati sentono più di tutti la crisi economica: ecco le richieste del CUPLA

La ruota del criceto, a Corciano le storie di imprenditori che ce l'hanno fatta nonostante la crisi ECONOMIA
martedì 10/11/15

La ruota del criceto, a Corciano le storie di imprenditori che ce l'hanno fatta nonostante la crisi

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.