• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Memoria in conserva” la mostra fotografica dei cittadini, ecco come partecipare

domenica 05/10/14 CRONACA 0 commenti

“Memoria in conserva” la mostra fotografica dei cittadini, ecco come partecipare

memoria in conservaDopo la mostra fotografica perugina “La memoria nei cassetti. Perugia 1944/1970” anche a Corciano arriva un’iniziativa simile per rendere i cittadini partecipi dell’evoluzione sociale e culturale del territorio e spronarli ad aprire i cassetti per condividere la loro memoria fotografica.

MEMORIA IN CONSERVA – “Domani, l’oggi sarà la Storia e qualcuno, guardando attraverso una foto immortalata, potrà ritrovarci o ritrovarsi. Entrare nella memoria dei ricordi e riuscire a viaggiare in un tempo molto lontano, lascia profonde emozioni e, a volte, grandi riflessioni. Mi aspetto una risposta corale, che sappia documentare i cambiamenti di Corciano e le sue frazioni, dal dopoguerra ad oggi”. E’ quanto afferma l’assessore alle attività culturali e sviluppo economico del comune di Corciano Lorenzo Pierotti, parlando di ”Memoria in conserva” la raccolta di immagini con protagonisti i cittadini, le associazioni, le imprese e le attività commerciali ed artigianali.

METTERE MANO AI CASSETTI – Un modo per solleticare la memoria dei corcianesi, scatti che raccontino la quotidianità, tra lavoro, scuola, divertimenti, famiglia, ed attraverso i quali sia possibile ricostruire l’immagine più autentica del territorio e della società. “Attraverso l’esperienza del ricordo – prosegue Pierotti – il Comune vuole coinvolgere la comunità a mettere mano a cassetti, album, scatole di latta, archivi per recuperare quei momenti che fanno parte di un patrimonio solo apparentemente privato. Tante immagini che è giusto condividere, nella certezza di regalare un’emozione a chi ritroverà in quelle foto un parente, un amico, un conoscente, un angolo scomparso, un insolito se stesso prima di avere i capelli bianchi, ed ancora, il lavoro, il paesaggio, i divertimenti di una volta, le atmosfere delle feste. Lo spaccato di un territorio, da poco uscito dalla guerra, che anelava alla spensieratezza, capace di trasformare la propria economia rurale ad una artigianale ed industriale, per acquisire la fama di distretto produttivo – commerciale del perugino. Non vogliamo suscitare nostalgie spesso riassunte nell’abusata espressione ‘era meglio quando era peggio’, ma ribadire che le radici restano il nostro bene più importante”.

LA MOSTRA – Le foto verranno selezionate dall’Ufficio Cultura del Comune e troveranno spazio,stampate o in supporto video, nella Mostra antologica “Memoria in conserva” prevista tra marzo ed agosto 2015, che sarà corredata anche da una pubblicazione. L’Assessore Pierotti, che ha caldeggiato con forza l’iniziativa, dice di aspettarsi moltissimo materiale, benché sia consapevole che “nei cassetti ne rimarrà ancora tanto, per il quale potremmo ‘inventarci’ altre occasioni di visibilità. Nella certezza che l’intera operazione, raccolta prima e Mostra poi, sarà un successo, non vedo l’ora di poter assaporare questa ‘marmellata’ di ricordi, gustando i nostri borghi in momenti scomparsi solo apparentemente, perché immortalati per sempre dentro una fotografia”.

COME PARTECIPARE – Le immagini,fino a 10 per ogni cittadino, dovranno essere presentate in originale e senza cornice, oppure su un supporto magnetico ad alta risoluzione. Andranno poste in una busta chiusa riportando all’esterno la dicitura ‘Raccolta fotografica’ ed indicando su ognuna proprietario, data approssimativa di realizzazione, luogo, soggetto ed eventualmente autore. La consegna dovrà essere fatta entro il 13 dicembre presso l’Info Point turistico, nel museo dell’Antiquarium, o presso la Biblioteca Gianni Rodari di San Mariano. Le foto s’intendono libere da diritti e gli originali verranno poi restituiti.
G.G.

Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download huawei firmware
Free Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • memoria in conserva
  • mostra fotografica

Può interessarti anche

Successo per "Memoria in conserva" la mostra sarà ricca di immagini Corciano Centro
giovedì 18/12/14

Successo per "Memoria in conserva" la mostra sarà ricca di immagini

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.