• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Catia Brozzi, la donna che salva i cavalli dalla macellazione, spiega l’ippoterapia

venerdì 03/10/14 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Catia Brozzi, la donna che salva i cavalli dalla macellazione, spiega l’ippoterapia

equiturismo catia  brozzi 01 ottobre 2014E’ Catia Brozzi, l’imprenditrice corcianese, presidente della Scuderia dell’Unicorno e ormai famosa a livello nazionale come “la donna che salva i cavalli” a farsi portavoce di un messaggio sulle potenzialità di sviluppo del mondo equestre in Umbria.

CATIA BROZZI –  è stata impegnata in diverse campagne contro la macellazione dei cavalli ed ha costruito dal niente una scuderia, l’unica in Italia, che utilizza i cavalli salvati da questo triste destino. I cavalli recuperati vengono usati per corsi di equitazione e per l’ ippoterapia, ovvero per curare disagi sociali come mobbing, stalking e ludopatia.
Il messaggio che sta lanciando in questo momento, attraverso media e conferenze è rivolto a imprenditori enti ed istituzioni e verte sulle grandi mancanze che il territorio umbro ha nei confronti del mondo dei cavalli in genere, dall’equiturismo, all’ippica.
“L’umbria si presta molto bene all’equiturismo ci sono luoghi bellissimi per passeggiate ed escursioni” – spiega l’impreditrice – “ ma è di gran lunga sottosviluppata rispetto al potenziale”.

I COSTI – I motivi di questo sottosviluppo secondo Catia Brozzi, sono legati soprattutto a ragione economiche poichè creare questo tipo di impresa ha costi molto alti, si pensi che la pensione di un solo cavallo in Umbria si aggira intorno alle 500 euro al mese. “Se si riuscisse a costruire una maggiore cultura di questo mondo quasi sconosciuto alla maggioranza delle persone sono sicura che si faciliterebbe l’imprenditoria e si trarrebbero grandi benefici per tutti”.

CULTURA EQUESTRE – Secondo la presidente della Scuderia Unicorno una maggiore diffusione della cultura equestre potrebbe creare un enorme sviluppo occupazionale. Anche per gli anziani infatti il cavallo sembrerebbe di grande aiuto per superare vari tipi di problematiche dalla solitudine alla depressione – è risaputo infatti secondo quanto spiegato da Catia Brozzi che il contatto con l’animale amplifica le emozioni.
Il messaggio di Catia dunque è un richiamo all’attenzione verso il mondo equestre e le grandi possibilità che può offrire ma che non si conoscono. Imprenditori e istituzioni dovrebbero investire maggiormente in questo ambito e c’è necessità di iniziare a sfatare false credenze, ad esempio che l’equitazione sia uno sport per ricchi.
“ In Umbria si investe solo nel calcio per una questione di visibilità – la nostra regione è l’unica che non ha un ippodromo né di trotto né di galoppo ” ha commentato concludendo la presidente della Scuderia Unicorno “ ma spesso ci si dimentica che esistono tanti modi per sviluppare un territorio”.

Simona Trentini

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • catia brozzi
  • cavalli

Può interessarti anche

Alla scuderia dell'Unicorno corsi per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE® Corciano Centro
domenica 12/01/14

Alla scuderia dell'Unicorno corsi per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE®

Autismo: alla Scuderia dell'Unicorno pet-therapy con il progetto Blue Connection, open day 2 aprile CRONACA
martedì 28/03/17

Autismo: alla Scuderia dell'Unicorno pet-therapy con il progetto Blue Connection, open day 2 aprile

La scuderia Unicorno si offre per far scontare i servizi sociali a Silvio Berlusconi CRONACA
venerdì 21/03/14

La scuderia Unicorno si offre per far scontare i servizi sociali a Silvio Berlusconi

In "Bici con Bacco": successo per la seconda edizione organizzata da L'Abbraccio EVENTI E CULTURA
lunedì 15/05/17

In "Bici con Bacco": successo per la seconda edizione organizzata da L'Abbraccio

Da Corciano a Parigi al trotto, le insegne della Scuderia dell'Unicorno al Prix d'Amerique Corciano Centro
giovedì 23/01/14

Da Corciano a Parigi al trotto, le insegne della Scuderia dell'Unicorno al Prix d'Amerique

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.