• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Libri abbandonati nel magazzino della Regione a Solomeo, la denuncia: “Pagati con soldi pubblici”

martedì 16/09/14 GLOCAL, POLITICA, Solomeo 0 commenti

Libri abbandonati nel magazzino della Regione a Solomeo, la denuncia: “Pagati con soldi pubblici”

libri abbandonati solomeoIl Consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani di Fratelli d’Italia denuncia la situazione del magazzino della Regione situato a Solomeo dopo avervi svolto un sopralluogo.
“Ho dovuto constatare – spiega Lignani – lo sperpero di denaro pubblico avvenuto negli anni passati per stampare improbabili pubblicazioni e gratificare cosi improvvisati autori e tipografie amiche”.

MIGLIAIA DI LIBRI AD AMMUFFIRE – Secondo quanto spiega il consigliere decine di migliaia di libri sono assembrati all’interno del magazzino, occupandone ben più della metà.
“Esposte ad una naturale consunzione – aggiunge Lignani Marchesani – molte di queste pubblicazioni sono ancora incellofanate e dal loro numero si comprende anche lo scarso successo della vendita delle stesse o l’incapacità di distribuirle presso un pubblico più o meno ampio e qualificato. In pratica si è attinto e si attinge ancora a soldi pubblici (alcune pubblicazioni sono infatti anche molto recenti), senza alcuna programmazione o progetto preliminare, e poi si lasciano marcire libri in un magazzino dimenticato”.
Il consigliere di Forza Italia ha presentato una interrogazione per chiedere conto della situazione alla quale non si è fatta attendere la risposta.

LA RISPOSTA DELLA REGIONE – I volumi che il consigliere regionale di Fdi Andrea Lignani Marchesani ha riferito di aver trovato ammassati nel magazzino della Regione a Solomeo “sono costituiti da raccolte di leggi e decreti, copie del Bollettino ufficiale, cataloghi delle opere conservate presso i musei regionali, brochure sui parchi regionali dell’Umbria, pubblicazioni di monografie (ad esempio su tecniche di potatura, sulla flora e sulla fauna anche ittica regionale), opuscoli divulgativi su eventi e argomenti diversi (le vie dell’olio, Umbriajazz, ricette tipiche regionali)”: è quanto riferisce un comunicato dell’ente.
“Il materiale divulgativo e le pubblicazioni presenti presso il magazzino (non dimenticato, ma dotato di sistema di allarme e quotidianamente presidiato dalla competente struttura regionale) è con tutta evidenza destinato – continua la Regione – ad essere distribuito in grandi quantità in occasione dei vari eventi istituzionali, organizzati sia dalla giunta che dal consiglio regionale. Si tratta, infatti – conclude il comunicato – di pubblicazioni aventi contenuto sempre attuale e quindi stampati in cospicuo numero proprio per garantire una dotazione congrua, con conseguenti, elevate economie di scala”.

LA CONTROREPLICA DI LIGNANI – “In tanti anni di militanza consiliare non ho mai ricevuto una replica così repentina e piccata. Evidentemente segnalando lo stato del magazzino di Solomeo ed il suo contenuto ho colto nel vivo”: lo afferma Andrea Lignani Marchesani (Fdi) riferendosi alla replica della Regione dopo la sua denuncia dei libri dell’ente “abbandonati” nel magazzino dell’ente.
“Incredibile – sostiene Lignani – come nessuno ci voglia mettere la faccia, né un assessore né un dirigente, essendo la replica priva di firma ed affidata genericamente alla Regione come ente sovraordinato e metafisico. A questo punto è d’obbligo un sopralluogo istituzionale e scriverò al presidente della commissione consiliare competente di effettuarne una ufficiale al magazzino di Solomeo. Vedremo in quella sede chi avrà il coraggio di confermare l’utilità delle pubblicazioni e la loro corretta custodia”.
L’esponente di Fratelli d’Italia ricorda anche che sarebbe necessario non far marcire i libri in magazzino, ma cercare un canale di distribuzione gratuita degli stessi: a cominciare dalle scuole, fino ad arrivare alla messa a disposizione gratuita nelle stazioni di trasporto pubblico e negli esercizi commerciali.

Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download huawei firmware
Free Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • libri
  • magazzino
  • regione
  • soldi pubblici
  • solomeo

Può interessarti anche

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Ultimo saluto a Carlotta Martellini a Solomeo: "Era sempre al servizio degli altri e della comunità" CRONACA
sabato 01/08/20

Ultimo saluto a Carlotta Martellini a Solomeo: "Era sempre al servizio degli altri e della comunità"

Brunello Cucinelli festeggia i 40 anni della Maison e la fine dei restauri a Solomeo ECONOMIA
martedì 12/06/18

Brunello Cucinelli festeggia i 40 anni della Maison e la fine dei restauri a Solomeo

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita EVENTI E CULTURA
venerdì 31/05/19

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura CRONACA
martedì 06/03/18

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.