• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 12 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Grande debutto per “Sinfonia d’Autunno”, in replica al Cucinelli fino a sabato

domenica 07/09/14 EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

gabriele lavia ingmar bergman teatro cucinelli tsu eventiecultura solomeo

gabriele lavia ingmar bergman teatro cucinelli tsu eventiecultura solomeoPrima assoluta venerdì sera nel teatro costruito da Brunello Cucinelli nel suo ‘regno’ magico (del cachemire) nel Borgo di Solomeo (Perugia), di Sinfonia d’autunno, nuovo lavoro del regista Gabriele Lavia, tratto dalla sceneggiatura dell’omonimo film di Ingmar Bergman.

LA PRODUZIONE – Protagonista è Anna Maria Guarnieri, che debutta qui con la regia di Lavia. Da 60 anni sulle scene, la Guarnieri è un’affezionata dello Stabile umbro con cui ha fatto 12 produziongabriele lavia ingmar bergman teatro cucinelli tsu eventiecultura solomeoi.
Gli altri attori di questo dramma a quattro di Bergman, reinterpretato da Lavia, sono Valeria Milillo, Danilo Nigrelli e Silvia Salvatori. Scene di Alessandro Camera.
Grandi applausi alla fine dopo due ore di recita senza pausa. È seguito un rinfresco nella sala biblioteca dello splendido Borgo Solomeo in presenza del cast e dello stesso ‘re’ del cachemire, Brunello Cucinelli, presidente dei Teatri umbri.
Lo spettacolo, con repliche fino al 13, è prodotto dalla Fondazione Cucinelli e dal Teatro Stabile dell’Umbria. Dopo il 13 la compagnia farà una pausa di due mesi per riprendere con il debutto nazionale al Piccolo di Milano a fine novembre e proseguire poi alla Pergola a Firenze.
Per Lavia è una nuova prova con il geniale regista svedese, di cui aveva già portato in teatro Scene da un matrimonio.

gabriele lavia ingmar bergman teatro cucinelli tsu eventiecultura solomeoLA TRAMA – La pièce è la rappresentazione, come di consueto in Bergman, di una situazione di dolore e senza via d’uscita della condizione umana.
Una madre, Charlotte (la Guarnieri) che da famosa pianista si è dedicata solo alla carriera sacrificando l’amore per le figlie: Eva, che le rinfaccia il suo fallimento di madre in un disperato processo-confessione, e Helena, paralitica finita su una sedia a rotelle, forse per colpa proprio della madre. In mezzo c’e’ Viktor, marito di Eva, che accetta razionalmente il baratro dello sconforto e dell’incomunicabilità rifugiandosi tutti i giorni nella stanza dei giochi del loro bambino morto a quattro anni in un incidente. Alla fine prevale la consapevolezza che ciascuno è solo nella sua impotenza e solitudine: “Rifacciamo le valigie”, dice Charlotte-Guarnieri preparandosi a un’ennesima fuga e ad abbandonare di nuovo la figlia Eva. “Questa storia di esclusioni – scrive Lavia nel programma – ruota attorno alla figura simbolica del pianoforte: è il demonio che tradisce tutti compresa lei”, la pianista Charlotte-Guarnieri.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
online free course
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • gabriele lavia
  • ingmar bergman
  • teatro cucinelli
  • tsu

Può interessarti anche

Ancora successi per "L’importanza di essere Earnest" prodotto da TSU e Fondazione Cucinelli EVENTI E CULTURA
mercoledì 20/01/16

Ancora successi per "L’importanza di essere Earnest" prodotto da TSU e Fondazione Cucinelli

Il Maestro e Margherita di Bulgakov sul palco del Teatro Cucinelli EVENTI E CULTURA
sabato 08/09/18

Il Maestro e Margherita di Bulgakov sul palco del Teatro Cucinelli

Teatro Stabile, Ruggieri: "Bene i piccoli circuiti umbri". E Corciano cresce del 29% Corciano Centro
venerdì 22/04/16

Teatro Stabile, Ruggieri: "Bene i piccoli circuiti umbri". E Corciano cresce del 29%

La grande musica torna a Solomeo con i Solisti di Pavia EVENTI E CULTURA
giovedì 25/01/18

La grande musica torna a Solomeo con i Solisti di Pavia

Il Teatro Cucinelli apre la stagione con l'intermezzo operistico di Pergolesi "Livietta e Tracollo" Solomeo
mercoledì 15/01/14

Il Teatro Cucinelli apre la stagione con l'intermezzo operistico di Pergolesi "Livietta e Tracollo"

Domenica "La Cantatrice Calva" al Teatro Cucinelli CRONACA
giovedì 30/01/14

Domenica "La Cantatrice Calva" al Teatro Cucinelli

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito