Ancora posti liberi per partecipare ai corsi di formazione gratuiti, finanziati dal FSE (Fondo Sociale Europeo) con lo scopo di favorire la competitività regionale e lo sviluppo occupazionale.
Le lezioni si terranno anche a Corciano, in una sede che verrà stabilita a breve dagli organizzatori.
Le competenze acquisite daranno la possibilità di poter lavorare con persone anziane, in convalescenza e diversamente abili.
Si tratta di otto corsi che spaziano dalla lingua italiana base per stranieri, alla corretta lettura delle prescrizioni mediche, all’alimentazione dell’assistito.
Ricordiamo a tal proposito la possibilità di frequentare singoli corsi o anche l’intero percorso formativo proposto.
I destinatari sono adulti di età compresa tra 25 e 64 anni, residenti nella provincia di Perugia. L’organizzazione è a cura dell’ATI Psycopraxis (capofila) – British Institutes of Perugia.
Come spiegato da Psycopraxis: “I corsi sono diretti alle famiglie per far fronte ai bisogni di assistenza di propri familiari ed assistiti”.
Dai seguenti link è possibile scaricare domanda d’iscrizione (clicca qui) e avviso pubblico (clicca qui).
La prima scadenza della domanda è fissata per il prossimo venerdi 11 luglio ma il bando rimarrà comunque aperto per tutto il 2014 fino al completamento del finanziamento pubblico previsto.
Nel territorio perugino, oltre che a Corciano i corsi avranno sede anche nel Comune di Perugia e di Deruta. Tutte le informazioni possono essere richieste agli enti attuatori Psycopraxis (075/5831061 – 335/5336372) e British Institutes of Perugia (075/5052517).
A Corciano corsi gratuiti per lavorare con anziani e diversamente abili

- pubblicità -
- Advertisement -
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.