• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Spending review sui contratti in essere: Corciano fa da apripista

mercoledì 21/05/14 POLITICA 0 commenti

Spending review sui contratti in essere: Corciano fa da apripista

Spending review, soldiUna seria e rigorosa spending review andando a rinegoziare con ogni fornitore le vigenti condizioni economiche sottostanti ai rapporti in essere: dopo Narni, anche l’amministrazione di Corciano, in un momento che viene definito di “cambiamento piuttosto che di crisi”, tenterà di recuperare il 5% di risorse su ogni contratto in essere.

L’ANNUNCIO – Come spiegano il sindaco Cristian Betti e l’assessore al bilancio Franco Baldelli: “Prima di andare a chiedere soldi, vediamo come e dove possiamo incidere noi: daremo vita ad una seria e rigorosa spending review andando a rinegoziare con ogni fornitore le vigenti condizioni economiche sottostanti ai rapporti in essere”. Per Betti, si tratta di “una misura importante che va a contrarre i costi dell’ente per far fronte ai tagli imposti dal Governo centrale (a seguito dell’ultimo intervento, a Corciano non giungeranno ulteriori 200mila euro di risorse) e questo – ribadisce – senza tagliare i servizi e, soprattutto, evitando di ricorrere all’inasprimento fiscale”.

TASSE E BILANCIO – Il Comune, tra l’altro, è uno dei 900, sugli 8000 in Italia, il quarto in Umbria con popolazione superiore ai 15mila abitanti, che avendo iniziato a ragionare sulle tariffe della IUC, l’imposta unica comunale su casa e rifiuti composta da tre tributi Imu, Tari e Tasi, sarà in grado di effettuare entro il 23 maggio l’invio al Ministero dell’Economia e delle Finanze delle delibere riguardanti le aliquote e relative detrazioni, in modo tale che lo stesso possa pubblicarle sul sito www.finanze.it entro il 31 maggio (l’argomento è stato discusso nella seduta del Consiglio Comunale del 19 maggio). “Ciò – spiega ancora Baldelli – è un passaggio propedeutico all’approvazione del Bilancio di Previsione, che la legge consente entro luglio, ma che vorremmo sicuramente effettuare prima. Ogni anno la gamma di scelte ed i gradi di libertà diminuiscono – aggiunge l’assessore – ed è fondamentale decidere su quali aspetti non arretrare”.

IL CONTENIMENTO DELLE SPESE – “Per questo – aggiunge ancora Baldelli – davanti ad una fase complessa come quella attuale, io non ipotizzo certo di chiudere un asilo nido, ridurre gli interventi di inclusione sociale, ovvero sopprimere servizi, anche nella consapevolezza che sul territorio non sono più differibili interventi vari di manutenzione. Tuttavia, i vincoli del patto di stabilità uniti ai tagli che continuano ad interessare le risorse spendibili da parte delle amministrazioni comunali, impongono una serie di azioni a salvaguardia dei livelli finora garantiti. E, a meno di non ipotizzare interventi sulla fiscalità locale piuttosto che sulla contribuzione richiesta alle famiglie per l’accesso ai servizi a domanda individuale, dai così detti ‘tempi integrati’ a mense, trasporto scolastico, centri estivi, voci che qui a Corciano, rispetto all’intera regione, hanno i costi tra i più bassi in assoluto – spiega ancora – andremo a rinegoziare tutti i contratti di fornitura”. Sarà uno sforzo importante, evidenziano gli amministratori “ed in tal senso – conclude Baldelli – sono state date ai funzionari direttive stringenti per il contenimento delle spese. Non voglio azzardare cifre, però ci aspettiamo di recuperare almeno il 5% su ogni contratto di fornitura, così da avere a disposizione risorse da reinvestire necessariamente nel tessuto corcianese”.

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download huawei firmware
Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • spending review
  • tasse

Può interessarti anche

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito ECONOMIA
sabato 04/01/20

TASI 2014, cittadini alle prese con le sanzioni: ecco cosa verificare subito

Sospese tasse e tariffe a Corciano, Pierotti: "Massimo supporto ai cittadini" ECONOMIA
lunedì 30/03/20

Sospese tasse e tariffe a Corciano, Pierotti: "Massimo supporto ai cittadini"

Tari 2020, il Comune precisa le modalità per il pagamento CRONACA
venerdì 11/09/20

Tari 2020, il Comune precisa le modalità per il pagamento

Cartelle Tari 2017, la distribuzione è in ritardo ma la mora non c'è ECONOMIA
sabato 03/06/17

Cartelle Tari 2017, la distribuzione è in ritardo ma la mora non c'è

“Dall'estero allo spazio", Argenio risponde alle dichiarazioni del sindaco Betti Corciano Centro
domenica 28/12/14

“Dall'estero allo spazio", Argenio risponde alle dichiarazioni del sindaco Betti

Ridotta l'aliquota TASI a Corciano, la Giunta comunale approva il bilancio previsionale 2015 ECONOMIA
lunedì 13/07/15

Ridotta l'aliquota TASI a Corciano, la Giunta comunale approva il bilancio previsionale 2015

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.