• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano: dispensa solidale, quando il servizio diventa cultura

mercoledì 21/05/14 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Corciano: dispensa solidale, quando il servizio diventa cultura

dispensa solidale“Siamo partiti con i cibi cotti e presto avremo pacchi spesa contenenti prodotti freschi, secchi ed a lunga conservazione. L’intento è garantire una seconda vita alle eccedenze alimentari destinate a finire in discarica, oltre a garantire sostegno a chi è in difficoltà, mettendo in campo operatori opportunamente formati”.
Lo ha detto Emanuele Costantini, Presidente della Cooperativa Babele, nel corso della conferenza stampa per l’entrata a regime de la “Dispensa Solidale”, il servizio curato per conto del Comune di Corciano – assessorato alla coesione sociale con Sabrina Caselli – consistente nella distribuzione di panieri alimentari a nuclei familiari (più o meno numerosi) in difficoltà.

L’INTERESSE DELLA REGIONE – Il progetto, innovativo per l’Umbria, ha già attirato l’interesse della Regione ed il vicepresidente Carla Casciari, ha sottolineato il Sindaco Cristian Betti presente all’incontro, lo sta osservando con occhio attento. D’altra parte, la sperimentazione avviata solo il 7 aprile si è svolta senza criticità da confluire naturalmente nella fase di istituzionalizzazione. I nuclei familiari raggiunti sono già una ventina ed a breve la quota raddoppierà. “Incontrare queste persone arricchisce chi compie il servizio, cerchiamo di farlo bene favorendo per quanto possibile le esigenze” ha commentato una delle tre operatrici – al momento solo donne – preparate per il ruolo di “tecnico esperto nel recupero delle eccedenze alimentari” e che si occupano concretamente del servizio.

COME FUNZIONA – Quotidianamente raggiungono le mense comunali e private aderenti, ritirano il cibo, confezionano i panieri diversificati a seconda delle composizioni dei nuclei familiari e delle nazionalità (si tiene conto anche delle prescrizioni dettate da religioni ed usi diversi) e li consegnano a domicilio servendosi di un mezzo coibentato; ovviamente tanto cibo viene ritirato, tanto cibo viene ridistribuito, secondo un planning dettagliato. “La soddisfazione maggiore – ha evidenziato Costantini – è registrare l’interesse delle aziende ed anche questa rosa è destinata ad ampliarsi, tanto più che per i donanti sono previsti benefici fiscali che la cooperativa è in grado di suggerire e seguire. Ad oggi operiamo con le mense scolastiche comunali e quella del Cucinelli Group, il salumificio Cornicchia, il Forno Pioppi e GMF Fioroni. Abbiamo contatti avviati e decisioni definite con la Conad Pac2000 che nei prossimi mesi si insedierà sul territorio. Mi auguro, visti i riscontri, l’aumento dei tecnici da occupare, complessivamente ne sono stati formati 14, alcuni a Brescia”.

UNA SOLUZIONE ALTERNATIVA – A sottolineare lo spirito dell’iniziativa il primo cittadino Betti “l’intento è passare dall’assistenza economica all’offerta di un servizio, evitando qualunque situazioni antipatica. E’ frequente che ci siano persone in effettivo stato di bisogno ma restii a chiedere mentre altre se ne approfittano; per questo eviteremo i contributi in denaro optando per soluzioni diverse. La Dispensa è una, poi abbiamo i voucher lavorativi per gli inoccupati da impiegare in attività dal beneficio sociale, ad esempio riverniciare una palizzata piuttosto che curare la manutenzione di un’aula scolastica, fino al pagamento delle bollette direttamente dai nostri uffici” Chiamata ad intervenire sui costi del servizio per l’Amministrazione, Carla Borghesi, dirigente dell’Area Socio educativa ha spiegato “la Dispensa Solidale, compreso il sostegno alle assunzioni, pesa mensilmente sul bilancio dell’ente 110,00 euro a famiglia; i pacchi spesa con prodotti freschi previsti a breve, avranno un’incidenza mensile unitaria di 50,00 euro. Un modo per valorizzare le risorse del Comune, un contributo in denaro di poco più di 100,00 euro è minor cosa rispetto ad un pasto familiare al giorno per un mese intero! Vogliamo combinare servizio di qualità e valore sociale. Teniamo poi conto – ha aggiunto – che oggi un anziano titolare di una pensione minima, evita di comprare prodotti costosi, come la carne, con conseguenze anche di carattere sanitario. Con i pacchi spesa interverremo su questo aspetto. A fronte di risorse fortemente limitate – conclude – le amministrazioni devono usare coraggio e fantasia, le risposte da dare alla cittadinanza aumentano esponenzialmente, ma con oculatezza si può riuscire”.

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download redmi firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • dispensa solidale

Può interessarti anche

Mensa scolastica, orto sociale, dispensa solidale: i tre assi del comune di Corciano Corciano Centro
giovedì 10/12/15

Mensa scolastica, orto sociale, dispensa solidale: i tre assi del comune di Corciano

Dispensa Solidale: da 13 a 40 le famiglie che ricevono i panieri Corciano Centro
venerdì 16/05/14

Dispensa Solidale: da 13 a 40 le famiglie che ricevono i panieri

Nasce la "Dispensa Solidale" per le famiglie bisognose Capocavallo
martedì 25/03/14

Nasce la "Dispensa Solidale" per le famiglie bisognose

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.