• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 17 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Movimento 5 Stelle: la politica dei grillini dal comune di Corciano all’Europa

giovedì 08/05/14 POLITICA 0 commenti

Movimento 5 Stelle: la politica dei grillini dal comune di Corciano all’Europa

Tiziana Ciprini del Movimento 5 Stelle L’attività consiliare del Movimento 5 Stelle corcianese al vaglio dei cittadini: nei giorni scorsi Simonetta Checcobelli e Paola Bianchi hanno reso partecipi i cittadini dell’attività svolta in comune dal giugno 2013 a oggi. All’incontro – nel corso del quale la candidata alle europee Laura Agea, ha inviato un videomessaggio ai cittadini di Corciano ricordando come il M5S punti alla realizzazione di una “Europa dei popoli” e non della finanza -ha partecipato anche l’on. Tiziana Ciprini.

Tiziana Ciprini del Movimento 5 Stelle

IL BILANCIO CONSUNTIVO – L’assemblea, spiega la nota stampa dei ‘grillini’, ha preso il via dall’analisi del bilancio consuntivo che è stato votato nel consiglio del 28 aprile. Checcobelli e Bianchi hanno spiegato che il loro voto sfavorevole all’approvazione del consuntivo è in continuità con il voto espresso per il bilancio preventivo, presentato a novembre, quindi a fine anno, con possibilità inesistenti di intervenire per chi, come il M5S, si è insediato in consiglio per la prima volta a giugno.

LE IRONIE (ALTRUI) SULLA NUOVA POLITICA – Le due consigliere hanno sottolineato come, più volte, in consiglio si sia ironizzato sulla “nuova politica” di cui il M5s si fa promotore a discapito della vecchia politica che, secondo l’amministrazione, avrebbe portato a buoni risultati, primo fra tutti l’elevato livello di servizi sociali garantiti dal comune anche per il 2013, con un‘attenzione che riguarda soprattutto asili, mense scolastiche e impianti sportivi per i quali il comune ha speso quasi 2 milioni di euro. Un risultato senza dubbio condiviso da tutti e anche dal M5s, salvo però analizzare come si è realizzato nel corso degli anni.

CORCIANO ‘SPREMUTA’ – Bianchi e Checcobelli ribadiscono nella loro nota “la poca lungimiranza delle amministrazioni passate che hanno considerato il territorio una risorsa la cui edificabilità, portava contante nelle casse del comune per garantire servizi sociali, ma erodeva, allo stesso tempo, quelle peculiarità che dovevano essere invece trattate come ricchezze da valorizzare e che, alla lunga, avrebbero rappresentato unaentrata inesauribile. Facile dire oggi che non c’era altro modo per mantenere alto il livello dei servizi sociali. Ora che il territorio è stato spremuto come un limone – si chiedono le due consigliere – dove troviamo le entrate per mantenere alto il livello di questi servizi? Oggi è facile farsi belli perché le entrate per permessi a costruire si sono ridotti drasticamente,visto che oramai perseverare in quel senso sarebbe impossibile sia per la nostra presenza in consiglio sia per la sempre maggiore consapevolezza dei cittadini, consci che il rispetto dell’ambiente è proporzionale alla qualità della vita e alla salvagurdia della salute”

IL ‘CASO’ DEI DERIVATI ATTIVI – Preoccupazione è stata espressa da Checcobelli e Bianchi per gli oltre 10 milioni di derivati attivi con cui il comune si sarebbe garantito il quadramento del bilancio, punto sul quale – assicurano le due esponenti del M5S – verranno attivati  maggiori approfondimenti.

IL PUNGOLO DEL M5S – Le due consigliere ricordano infine come l’attività di pungolo del M5S abbia portato l’amministrazione ad adottare provvedimenti condivisi come lo streaming dei consigli comunali, iniziative per combattere la piaga della ludopatia, l’introduzione, tra i criteri preferenziali di scelta degli scrutatori dello stato di disoccupato iscritti al collocamento per le prossime elezioni, l’impegno sempre più stringente verso una raccolta differenziata spinta puntuale. “Ci batteremo – concludono Bianchi e Checcobelli – per il rispetto del territorio in tutte le sue forme, per il verde pubblico, per l’introduzione della tariffazione puntuale dello smaltimento dei rifiuti, per alleggerire la pressione fiscale in modo equo e solidale” questi gli obbiettivi a breve medio termine.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • movimento 5 stelle

Può interessarti anche

Nomina assessore Ottaviani, l'opposizione protesta in blocco: "Lede l'immagine del Comune" POLITICA
giovedì 18/04/19

Nomina assessore Ottaviani, l'opposizione protesta in blocco: "Lede l'immagine del Comune"

La Consigliera Bianchi del M5S torna sull'assegnazione degli stipendi accessori ai dirigenti comunali Capocavallo
martedì 08/11/16

La Consigliera Bianchi del M5S torna sull'assegnazione degli stipendi accessori ai dirigenti comunali

Gestione rifiuti: il Movimento 5 Stelle di Corciano è agguerrito e presenta il suo odg Corciano Centro
martedì 14/03/17

Gestione rifiuti: il Movimento 5 Stelle di Corciano è agguerrito e presenta il suo odg

Il consigliere Ripepi visita un negozio ad Ellera che vende derivati della canapa: “nessuna controindicazione ma mille vantaggi” POLITICA
venerdì 17/05/19

Il consigliere Ripepi visita un negozio ad Ellera che vende derivati della canapa: “nessuna controindicazione ma mille vantaggi”

L'Umbria che vogliamo, a San Mariano incontro con il Movimento 5 Stelle POLITICA
venerdì 22/05/15

L'Umbria che vogliamo, a San Mariano incontro con il Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle di Corciano contro il Sindaco Betti: "È un po' permaloso" Corciano Centro
venerdì 03/10/14

Il Movimento 5 Stelle di Corciano contro il Sindaco Betti: "È un po' permaloso"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.