• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ampliamento cava di Monte Petroso, l’osservatorio Borgo Giglione: “Serve davvero al territorio?”

mercoledì 02/04/14 OPINIONI 0 commenti

Ampliamento cava di Monte Petroso, l’osservatorio Borgo Giglione: “Serve davvero al territorio?”

La discarica di Borgo GiglioneIl progetto di ampliamento della cava di monte Petroso prevede un totale giacimento di 2.793.110 metri cubi (materiale calcareo utile: mc. 2.500.130 Comune di Perugia + mc. 292.980 Comune di Corciano), per una durata di 20 anni; la previsione progettuale prevede un movimento di mezzi pesanti, pari a quella attuale, di circa 85 veicoli al giorno, con un conseguente numero di transiti pari a 170. Lo rende noto l’Osservatorio Borgo Giglione, che sottolineando la valutazione positiva della Regione in merito all’intervento proposto, si chiede se sia questo lo sviluppo del nostro territorio.

LE DOMANDE – “Qualcuno ha cercato la condivisione preliminare con i cittadini? È questa la strada per uscire dalla crisi economica? Un tale ampliamento di cava serve davvero al territorio?“, si chiede l’Osservatorio, che poi passa a fare domande agli enti preposito: “La Provincia di Perugia si preoccupa dell’usura del piano viabile e della manutenzione del tratto stradale sulle strade provinciali attraversate, da S. Antonio a Mantignana: sul resto, nulla da dire? Il Comune di Corciano si preoccupa dell’usura e della manutenzione del tratto stradale sulla sua strada per Mantignana, e chiede un piano di monitoraggio/abbattimento delle polveri concordato con Arpa, ma in passato aveva o no subordinato il rilascio dell’autorizzazione all’impegno alla realizzazione, da parte della ditta proponente, di una variante necessaria a migliorare il traffico dei mezzi pesanti fino all’immissione nella strada provinciale 172 (DCCn.38/2007 e DCC n.68/2011)?”

LE DOMANDE AL COMUNE DI PERUGIA – Non mancano domande al Comune di Perugia: “Esso – è scritto nella nota – intima ai proprietari della strada vicinale di S. Antonio­ Belveduto limitrofa al complesso monumentale “Villa Colle del Cardinale” di curare adeguatamente la strada e tagliare gli arbusti che limitano la visibilità, ha valutato anche tutte le conseguenze di un così intenso via vai di camion? Sempre il Comune di Perugia, dietro parere della Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Umbria, aveva chiesto ed ottenuto il divieto di transito agli automezzi diretti alla discarica di Borgo Giglione: pochi camion dei rifiuti fanno più danno dei 180 passaggi giornalieri per la cava?

DOMANDE ALLA SOPRINTENDENZA – “La Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici – continua la nota dell’Osservatorio –  esprime parere favorevole all’intervento proposto e si preoccupa del recupero paesaggistico del sito a fine attività, ma non sarebbe meglio prevenire questo snaturamento? ‘L’area di accertamento del giacimento non è interessata da nessun vincolo ostativo’, ma la zona circostante la Villa Colle del Cardinale, fino alla cava, non è sottoposta a numerosi vincoli ambientali, sia diretti che indiretti? Lo stesso Comune di Corciano aveva considerato che l’area interessata risulta sottoposta al vincolo di cui al RD del 30/12/1923 n.3267 (vincolo idrogeologico) ed è ricompresa fra le aree il cui interesse archeologico è relativo ad indizi o identificate a seguito di scavi o reperti. Aveva esagerato?”

  • Tags
  • borgo giglione
  • discarica
  • discarica Borgo Giglione

Può interessarti anche

Discarica a cielo aperto nel torrente, i residenti segnalano: "Un'indecenza" CRONACA
sabato 02/02/19

Discarica a cielo aperto nel torrente, i residenti segnalano: "Un'indecenza"

Inquinamento ambientale: sequestrata la discarica di Borgogiglione e arrestato il direttore tecnico della Gesenu CRONACA
mercoledì 30/11/16

Inquinamento ambientale: sequestrata la discarica di Borgogiglione e arrestato il direttore tecnico della Gesenu

A Corciano richiesto il Consiglio Comunale Aperto: i cittadini meritano chiarezza sulla gestione dei rifiuti Capocavallo
sabato 03/12/16

A Corciano richiesto il Consiglio Comunale Aperto: i cittadini meritano chiarezza sulla gestione dei rifiuti

Ancora rifiuti abbandonati sul colle della Trinità CRONACA
venerdì 26/01/18

Ancora rifiuti abbandonati sul colle della Trinità

Rifiuti: inchiesta Gesenu, i comuni del Trasimeno e di Corciano parte civile CRONACA
lunedì 05/12/16

Rifiuti: inchiesta Gesenu, i comuni del Trasimeno e di Corciano parte civile

Eternit e degrado: ecco nuove foto dei cittadini-reporter CRONACA
martedì 13/08/19

Eternit e degrado: ecco nuove foto dei cittadini-reporter

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.