• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il 21 marzo alla Biblioteca “G.Rodari” la Giornata mondiale della Poesia: tutte le iniziative

giovedì 20/03/14 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Il 21 marzo alla Biblioteca “G.Rodari” la Giornata mondiale della Poesia: tutte le iniziative

Biblioteca“Approfondire Wislawa Szymborska è un modo per ‘giocare’ con la poesia, un canale espressivo da frequentare fin dalla più tenera età e da continuare a praticare da grandi. La Giornata Mondiale del 21 marzo ce ne offre l’opportunità e la Biblioteca ‘Gianni Rodari’ che è anche, ma non solo, un luogo per prestare libri, l’ha interpretata al meglio”. Così l’assessore alle attività culturali Lorenzo Pierotti presenta l’ultima della serie di iniziative organizzate da Maria Rita Scarpelloni insieme ai 16 volontari-animatori e agli operatori della cooperativa.

LO SPIRITO E IL PROGRAMMA – Il tutto all’insegna della filosofia riconducibile al testo di Antonella Agnoli ‘Le piazze del sapere’, che vuole la Biblioteca come ‘piazza coperta’ della comunità, spazio dove ospitare eventi e stimolare l’aggregazione, la sosta, la partecipazione, lo scambio interculturale e intergenerazionale. “La Giornata Mondiale della Poesia – spiega Pierotti – è stata intitolata ‘Giocando con la poesia’ ed al mattino proporrà un incontro dedicato alla scuola, con la 1B della Primaria ‘Aldo Capitini’ di San Mariano, nel pomeriggio il laboratorio curato da Matilde Biagioli e Philippa Newman dal titolo ‘Con le parole e con le mani facciamo poesia’. Dalle 21,00, spazio alle parole ed alla metrica della Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996 e gloria nazionale della Polonia, che ho conosciuto grazie alle ‘signore’ della nostra Biblioteca, per le quali l’accoglienza è anche ‘apertura mentale’. Di questa artista, scomparsa nel 2012 a 89 anni, apprezzo la capacità di porci davanti a questioni importanti con leggerezza, servendosi di una lingua semplice e facendo sorridere per l’ironia acuta, ma mai appesantita dal giudizio. E’ quanto traspare, ad esempio, nel passaggio de ‘La cipolla’ dove di legge ‘a propria lode di aureole da sé si avvolge in tondo. In noi – grasso, nervi, vene, muchi e secrezioni. E a noi resta negata l’idiozia della perfezione’, a dire che sebbene il nostro essere materiale si oppone alla realizzazione di una perfezione ideale, è questa la nostra realtà e la nostra bellezza, mentre la perfezione ideale, oltre che fantasia, è semplicemente ‘idiota’. Mi sembra una visione di grande tolleranza e speranza. Anche su queste riflessioni, che mi sembrano oltremodo stimolanti, si confronteranno gli appassionati del genere, che potranno anche portare poesie di autori a scelta, da leggere insieme”.

I NUMERI DELLA BIBLIOTECA E LE INIZIATIVRE – La Biblioteca “G. Rodari”, che nel 2013 ha registrato 11.765 accessi reali (in aumento rispetto ai 11.137 del 2012), possiede un patrimonio librario consistente, 21.701 volumi molti dei quali giunti da donazioni private, anche di testi stranieri, suddivisi in sezioni delle quali quella dedicata alla storia locale è ricchissima. Da non dimenticare le molte iniziative, come le visite mattutine, con letture e laboratori per le Scuole materne e gli Asili Nido (splendidi gli spazi allestiti, colorati ed a misura di bambini), nell’ambito del progetto “Nati per leggere” per tutto l’anno si susseguono letture animate e di fiabe, poesie e racconti dal mondo, destinate ai bambini ma che favoriscono uno scambio sinergico genitori-figli (il sabato mattina quanti papà!!). Ci sono poi incontri per neo-genitori, seminari e laboratori in cui le mamme ed i papà in attesa si preparano ‘costruendo’ libri,

Il 21 marzo alla Biblioteca “G.Rodari” la Giornata mondiale della Poesia: tutte le iniziative 1
Il 21 marzo alla Biblioteca “G.Rodari” la Giornata mondiale della Poesia: tutte le iniziative 2
Il 21 marzo alla Biblioteca “G.Rodari” la Giornata mondiale della Poesia: tutte le iniziative 3
Il 21 marzo alla Biblioteca “G.Rodari” la Giornata mondiale della Poesia: tutte le iniziative 4

, in cui i testi spesso donati da privati e che non possono divenire patrimonio pubblico, sono ceduti ad altri lettori; “Gruppi di lettura” per adulti, presentazioni di libri e incontri con gli autori.

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • biblioteca
  • Giornata mondiale della poesia

Può interessarti anche

Facciamo "il punto" in Biblioteca: il racconto di una bambina CRONACA
lunedì 08/12/14

Facciamo "il punto" in Biblioteca: il racconto di una bambina

Laboratori per bambini: "Il giardino di Matisse" alla biblioteca Rodari San Mariano
lunedì 15/02/16

Laboratori per bambini: "Il giardino di Matisse" alla biblioteca Rodari

Costruzione di libri tattili, ripartono i laboratori con genitori ed esperti alla Biblioteca Gianni Rodari Corciano Centro
venerdì 21/02/14

Costruzione di libri tattili, ripartono i laboratori con genitori ed esperti alla Biblioteca Gianni Rodari

A San Valentino Brontolo cerca moglie alla Biblioteca Rodari Corciano Centro
giovedì 11/02/16

A San Valentino Brontolo cerca moglie alla Biblioteca Rodari

Letture e laboratori in lingua francese per bambini Corciano Centro
domenica 19/03/17

Letture e laboratori in lingua francese per bambini

"Il gufo che aveva paura del buio" lettura per bambini alla Biblioteca Rodari Corciano Centro
sabato 21/01/17

"Il gufo che aveva paura del buio" lettura per bambini alla Biblioteca Rodari

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.