• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 23 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giorno del Ricordo, un ordine del giorno per non dimenticare le foibe

giovedì 06/02/14 GLOCAL 0 commenti

Giorno del Ricordo, un ordine del giorno per non dimenticare le foibe

foibeLe foibe “non rappresentano una tragedia a senso unico e noi abbiamo il dovere di raccontare la storia, i fatti. Questo è l’unico modo per alimentare la conoscenza della verità e anche la consapevolezza che dalla violenza non può che nascere altra violenza e la riconciliazione e la pacificazione nascono dall’autocritica e non certo dall’autoassoluzione”. È quanto si legge nell’OdG presentato in nome dell’intera coalizione di centrosinistra da Emanuela Boccio, capogruppo del PD in Consiglio Comunale di Corciano.

LA TRAGEDIA – La coalizione chiede che il documento sia inserito e sottoposto a votazione nella prossima seduta dell’Assemblea legislativa, nell’imminenza del ricordo della tragedia occorsa sul finire della seconda Guerra Mondiale lungo il confine orientale, a italiani, 350mila esuli e forse più di 10mila vittime delle Foibe. Una tragedia che dal 2005, con una legge dello Stato, l’Italia ricorda ogni 10 febbraio.
Per motivare l’affermazione, Boccio ripercorre il contesto in cui si svilupparono tali drammatici eventi, dicendosi convinta che non ci si può limitare “solo al periodo successivo all’armistizio, ma si devono necessariamente comprendere gli oltre venti anni di politica nazionalistica di repressione e negazione dell’identità attuata ai danni delle minoranze slave da parte del regime fascista e anche prima”.

ONESTÀ INTELLETTUALE – “Per dovere di storia e per onestà intellettuale – aggiunge Boccio – bisogna dire che il movimento comunista iugoslavo e perciò anche il Partito Comunista avevano una forte componente nazionalista ed espansionistica ed erano caratterizzati da un forte sentimento anti italiano, tanto che furono infoibati senza pietà o distinzione anche comunisti italiani e gli stessi partigiani del C.L.N”. Ribadendo che “gli episodi suddetti, sono stati gravissimi, efferati e da condannare senza alcuna riserva”, Boccio scrive che gli stessi “non devono essere utilizzati per sminuire le responsabilità dei regimi nazi-fascisti e la portata dei loro crimini, condotti in nome di un’ideologia basata sulla superiorità della razza, né tantomeno per giustificare in alcun modo la reazione dei comunisti titini e i crimini delle Foibe”.

RIGETTARE GLI ESTREMISMI – L’esponente della maggioranza prosegue ricordando che “i valori della pace e del dialogo sono l’unico metodo applicabile per assicurare la convivenza civile tra i popoli, e la ricomposizione di eventuali controversie e questioni in sospeso compete agli organismi democratici dell’Unione Europea, sede di cui Italia e Slovenia fanno parte a pieno titolo e che da poco ha visto anche l’ingresso della Croazia”.
“Bisogna condannare e rigettare ogni ideologia nazionalista che si ponga al disopra di chiunque altro, indipendentemente dal fatto che parta dal nazionalsocialismo o dal comunismo” conclude la capogruppo sollecitando “Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale a diffondere l’informazione, sulla tragedia delle Foibe affinché la coscienza civile dei cittadini italiani, specialmente dei più piccoli, cresca e si formi nella convinzione che soltanto la politica e il dialogo, sono mezzi idonei ad assicurare al pace e la convivenza civile e ad intensificare pertanto, anche presso le scuole, l’azione formativa necessaria a costruire ‘donne e uomini di pace’”.

Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download intex firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • foibe

Può interessarti anche

Foibe, la consigliera Boccio: "Il messaggio della destra è sbagliato, non si può cambiare la storia" OPINIONI
giovedì 01/03/18

Foibe, la consigliera Boccio: "Il messaggio della destra è sbagliato, non si può cambiare la storia"

Giorno del Ricordo: il consigliere di Forza Italia Merli chiede la commemorazione anche a Corciano POLITICA
martedì 20/02/18

Giorno del Ricordo: il consigliere di Forza Italia Merli chiede la commemorazione anche a Corciano

Foibe, consigliere Merli: "Da me nessuna lezione di storia, solo la richiesta di ricordare una pagina dolorosa" OPINIONI
giovedì 01/03/18

Foibe, consigliere Merli: "Da me nessuna lezione di storia, solo la richiesta di ricordare una pagina dolorosa"

Giorno del ricordo, Lega: "Non ci sono morti di serie b" POLITICA
lunedì 10/02/20

Giorno del ricordo, Lega: "Non ci sono morti di serie b"

Giorno del Ricordo, FDI: "Avviare un percorso nelle scuole per commemorare i martiri delle foibe" POLITICA
martedì 11/02/20

Giorno del Ricordo, FDI: "Avviare un percorso nelle scuole per commemorare i martiri delle foibe"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.