• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Parmigiana di Natale (gobbi)

domenica 19/12/10 niccherie 2 commenti

Parmigiana di Natale (gobbi)

Benvenuti in Umbria!
Questa è in assoluto la migliore ricetta di Natale della mia nonna.
Tutti gli anni io e i miei parenti aspettiamo il 25 dicembre solo per assaporare
la bontà di questo piatto. La cuoca che sapeva farla alla perfezione purtroppo non c’è più ma io con grande amore e devozione ve la propongo con tutti i segreti che mi sono stati tramandati.
State pronti a leccarvi i baffi e a litigarvi fino all’ultimo boccone e…..
BUON NATALE!

Contorni niccherie

INGREDIENTI

2 mazzi di gobbi (cardi)
farina
1 limone
acqua gassata
1/2 uova
sale
birra
olio di semi
1 cipolla grande
2 bottiglie di passata di pomodoro
2/3 salsicce
carota
sedano
burro
parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE

Pulire molto accuratamente i gobbi togliendo tutti i filamenti e metterli a bagno in acqua e limone per non farli annerire. Una volta puliti lessateli in un pentolone con il succo di un limone e un cucchiaio di farina per alemno 45 minuti. Quando si saranno ammorbiditi scolateli bene e asciugateli con un panno di cotone.
Preparate la pastella per friggerli e, a seconda della quantità di cui avete bisogno, usate1 o 2 uova, farina, sale, una parte di acqua gassata e una di birra. Non so dirvi le dosi perchè di solito faccio a occhio quindi fate in modo di ottenere una bella pastella morbida  ma consistente. Ponete sul fuoco una grande padella piatta dai bordi abbastanza alti e dopo aver immerso i vostri gobbi lessi nella pastella iniziate a friggerli un po’ per volta.
Una volta che si saranno ben dorati tirateli fuori e fateli scolare bene.
E’ la volta del sugo: fate un soffritto di carota sedano e cipolla tagliati molto finemente, aggiungete le salsicce private della pelle e sbriciolate e fate rosolare bene. Versate la passata di pomodoro e fate bollire dopo aver aggiustato di sale per una decina di minuti. A questo punto è il momento di comporre la vostra parmigiana. In una pirofila da forno versate 6 o 7 cucchiai si sugo e dei fiocchetti di burro, sopra sistemate i gobbi fritti poi copriteli con il sugo, altri fiocchetti di burro e moltissimo parmigiano. Infornate a 200° finchè non si sarà formeta una bella crosticina croccante.

TRUCCHI E SEGRETI

Il sugo dovrà essere non troppo liquido, l’effetto che vogliamo ottenere è di un piatto croccante e non molliccio quindi state attenti a non bagnare troppo i gobbi con il pomodoro e a rosolarli bene al forno, solo così otterrete una consistenza perfetta. Altro segreto per la croccantezza è fare un solo strato per pirofila.

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • Contorni

Può interessarti anche

Mini parmigiana di melanzane al forno niccherie
mercoledì 22/03/17

Mini parmigiana di melanzane al forno

Parmigiana veloce di coste di bietola niccherie
giovedì 23/07/15

Parmigiana veloce di coste di bietola

Lenticchie di Capodanno di Castelluccio niccherie
lunedì 30/12/13

Lenticchie di Capodanno di Castelluccio

Patate croccanti con la buccia al forno niccherie
sabato 07/11/15

Patate croccanti con la buccia al forno

Scafata niccherie
lunedì 16/05/11

Scafata

Insalata invernale (finocchi arance e pinoli) niccherie
venerdì 14/12/12

Insalata invernale (finocchi arance e pinoli)

commenti

  1. Girigiola
    21 Dicembre 2010 at 10:26 Log in to leave a comment ↓

    Con le melanzane il procedimento è un po' diverso: vanno tenute sotto sale per circa un ora di modo che perdano il liquido che potrebbe risultare amaro. Sciacquale, strizzale e asciugale bene con un panno di cotone dopo di che friggile in olio bollente senza pastella. Se vuoi condirle con il sugo che uso io dovrebbe venire lo stesso un'ottima parmigiana, non l'ho mai fatta ma credo che il risultato sia delizioso.

  2. Anonimo
    21 Dicembre 2010 at 09:49 Log in to leave a comment ↓

    Per farla con le melanzane seguo la stessa procedura?

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito