• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 14 Dicembre 2019
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram

A Corciano apre “Bugs Gourmet” il primo ristorante di insetti d’Italia

lunedì 01/04/19 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 48 commenti

A Corciano apre “Bugs Gourmet” il primo ristorante di insetti d’Italia

Il cibo del futuro diventa realtà e lo fa a Corciano: in uno dei borghi più belli d’Italia sarà infatti possibile assaggiare pietanze a base di insetti. Il prossimo mese aprirà i battenti il Bugs Gourmet, un locale esclusivo e ricercato dove saranno servite tagliatelle fatte con farina di grilli, scorpioni allo spiedo, larve al forno, cavallette fritte e tante altre specialità tipiche della cucina orientale. Grazie al nuovo regolamento Ue sui novel food dal primo gennaio 2018 è infatti possibile produrre e vendere insetti anche in Italia e, da una ricerca, è emerso che almeno 7 italiani su 10 sono pronti ad assaggiare questo insolito cibo ricco di proteine.

Il Bugs Gourmet avrà anche un fornito angolo bar dove verrà servita la famosa tequila con il verme e stuzzicanti aperitivi a base di torta al testo farcita con ragni al curry: Insomma una cucina fusion attenta anche alla tradizione umbra che proporrà nel suo variegato menu anche rivisitazioni di piatti tipici come la coratella di bachi da seta o la torta di Pasqua fatta con farina di bacarozzi.
P.d’.a

Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
free online course
download coolpad firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • bugsgourmet
  • cucina
  • insetti
  • pescedaprile
  • primoaprile

Può interessarti anche

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella  Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana EVENTI E CULTURA
martedì 20/03/18

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana

Casa a misura di bambino: come renderlo indipendente in cucina mumandthecity
sabato 11/11/17

Casa a misura di bambino: come renderlo indipendente in cucina

Al Quasar Village è Natalissimo EVENTI E CULTURA
mercoledì 29/11/17

Al Quasar Village è Natalissimo

Al Quasar Village è "la settimana della prevenzione": ogni giorno controlli gratuiti e consigli utili Corciano Centro
mercoledì 11/10/17

Al Quasar Village è "la settimana della prevenzione": ogni giorno controlli gratuiti e consigli utili

Il borgo di Solomeo pronto a tornare indietro nel tempo, venerdì si apre la Festa Rinascimentale Corciano Centro
martedì 18/07/17

Il borgo di Solomeo pronto a tornare indietro nel tempo, venerdì si apre la Festa Rinascimentale

Niccherie, il blog di cucina made in Corciano Capocavallo
venerdì 16/05/14

Niccherie, il blog di cucina made in Corciano

commenti

  1. Luca Mari
    2 Aprile 2019 at 02:02 Rispondi ↓

    Matte se li magnassero linsetti ..io preferisco la cara e vecchia bistecca

  2. Matteo Ricciardelli D'Albore
    2 Aprile 2019 at 00:22 Rispondi ↓

    Ma è un pesce? Peccato! Sarà che prima di esprimermi devo assaggiare. Peccato;

  3. Anna Vecchiarelli
    1 Aprile 2019 at 23:20 Rispondi ↓

    Pesce d Aprile?

  4. Mauro Ricci
    1 Aprile 2019 at 21:46 Rispondi ↓

    … Voglio credere ad uno scherzo del 1 aprile…

  5. Alessandra Travaglia
    1 Aprile 2019 at 21:45 Rispondi ↓

    Meglio pane e salame o il panino con la porchetta

  6. Barbara Sellari
    1 Aprile 2019 at 20:19 Rispondi ↓

    Naturalmente è un pesce di aprile
    Ma comunque ….. mmmma non dico nulla

  7. Pamela Sgombra
    1 Aprile 2019 at 19:41 Rispondi ↓

    Proteine !

  8. Giuseppina Gufi
    1 Aprile 2019 at 17:44 Rispondi ↓

    Magnateli!

  9. Stefania Caioli
    1 Aprile 2019 at 16:10 Rispondi ↓

    Mah?

  10. Barbara Verducci
    1 Aprile 2019 at 15:43 Rispondi ↓

    Ma per carità!

  11. Gab.C.
    1 Aprile 2019 at 15:32 Rispondi ↓

    Purtroppo temo sia un pesce d’aprile. Davvero peccato, perché gli insetti non solo sono una miniera d’oro sotto molteplici aspetti nutrizionali (grassi omega 3, omega 6, proteine, minerali, etc.) e una validissima e stimolante – dal punto di vista culinario – alternativa al consumo di carne (tra le maggiori cause di spreco di suolo fertile e disastri ecologico-ambientali sul pianeta, nonché fonte di pratiche di allevamento talvolta disumane e rischiosissime dal punto di vista batteriologico), ma rappresentano, in realtà, una “porta” alimentare tanto verso un ritorno alle origini (prima della “nascita” dell’agricoltura eravamo cacciatori-raccoglitori e, sì, mangiavamo anche gli insetti) quanto verso una visione globale della gastronomia (quasi 2 miliardi di persone al mondo mangiano pietanze a base di insetti, soprattutto nel Sud Est asiatico e in Africa). Daje regà. Togliamoci il “pregiutto” da occhi e orecchie e apriamo un po’ le nostre menti!

  12. Daniela Cazzetta
    1 Aprile 2019 at 15:19 Rispondi ↓

    Ahahah pesce d Aprile??

  13. Nadia Furiani
    1 Aprile 2019 at 14:18 Rispondi ↓

    Riccardo Finocchi ma vafanculo…

  14. Massimo Focaia
    1 Aprile 2019 at 14:16 Rispondi ↓

    Xmè può anche chiudere!

  15. Anna Laura Jane Chilosi
    1 Aprile 2019 at 13:59 Rispondi ↓

    Pesce d aprile!

  16. Maria Grazia Ena
    1 Aprile 2019 at 13:45 Rispondi ↓

    Sara’ un pesce d’aprile?

  17. Paola Crociani
    1 Aprile 2019 at 12:54 Rispondi ↓

    Cara Vanessa Federici io non ci vengo. Trova un’altra amica di merende

  18. Valter Balucca
    1 Aprile 2019 at 12:51 Rispondi ↓

    Saranno serviti anche ossobuco ricavati dalle zampe delle pulci.

  19. Enrico Grassi
    1 Aprile 2019 at 12:48 Rispondi ↓

    Pesce d aprile o nò…potrebbe essere xk già da tempo se ne parla ..

  20. Giulia Placidi
    1 Aprile 2019 at 12:41 Rispondi ↓

    Vomito

  21. Marisa Massini
    1 Aprile 2019 at 12:22 Rispondi ↓

    Spero ardentemente che sia un pesce d’aprile!

  22. Lucia Massoli
    1 Aprile 2019 at 12:05 Rispondi ↓

    Mah!!!

  23. Giovanni Da Montemalbe
    1 Aprile 2019 at 11:54 Rispondi ↓

    Adesso ridiamoci su. Tra vent’anni, piangiamoci su.

  24. Maria Grazia Miglioranza
    1 Aprile 2019 at 11:45 Rispondi ↓

    Che schifoooo

  25. Mila Breccolenti
    1 Aprile 2019 at 11:43 Rispondi ↓

    Primo d’aprile???

  26. Filippø Baroni
    1 Aprile 2019 at 11:17 Rispondi ↓

    Grandissimo Pesce

    1. Diego Covata
      1 Aprile 2019 at 11:18 Rispondi ↓

      Filippø Baroni peccato però ahah

    2. Filippø Baroni
      1 Aprile 2019 at 11:33 Rispondi ↓

      Antonella Serrau per voi due sorelle

  27. Diego Covata
    1 Aprile 2019 at 11:10 Rispondi ↓

    Valeria Balery Covata ready

    1. Valeria Balery Covata
      1 Aprile 2019 at 11:16 Rispondi ↓
  28. Liviano Paolini
    1 Aprile 2019 at 11:07 Rispondi ↓

    Scherzo o non scherzo io non mangerò mai gli insetti. Ma come è possibile che la mente umana possa arrivare a questo punto?

  29. Marina Bacocco
    1 Aprile 2019 at 10:38 Rispondi ↓

    continuo a preferire la fiorentina il cinghiale ecc…….. gli insetti li lascio agli insettivori …………e concludo con un e che schifo…………..

  30. Maria Vittoria Greco
    1 Aprile 2019 at 10:27 Rispondi ↓

    Sono troppo tradizionale

  31. Alessio Ricci
    1 Aprile 2019 at 10:15 Rispondi ↓

    Superskyfone

  32. Marco Massetti
    1 Aprile 2019 at 09:50 Rispondi ↓

    Aposta no!! Invece che i bucaioni nn’enno meio du fegatelli? D’aprile?

  33. Gabriella Bianchi
    1 Aprile 2019 at 09:27 Rispondi ↓

    Che schifo! Con tutte le bontà che abbiamo in Italia

  34. Enzo Zuccaro
    1 Aprile 2019 at 09:27 Rispondi ↓

    preferisco la torta al testo e umbricelli al tartufo

  35. Claudio Taburchi
    1 Aprile 2019 at 09:25 Rispondi ↓

    Auguri ma io non sono curioso!

  36. Miriam Moretti
    1 Aprile 2019 at 09:25 Rispondi ↓

    Ancora non ne sento il bisogno…fate e..buon appetito

  37. Alberto Eliseo Priore
    1 Aprile 2019 at 09:23 Rispondi ↓

    Dove aprirà?

  38. Giuseppe Felici
    1 Aprile 2019 at 09:21 Rispondi ↓

    Mi mandi due inviti? #aprile anche a te.

  39. Francesca Tasselli
    1 Aprile 2019 at 09:17 Rispondi ↓

    Mario Monti

    1. Francesca Tasselli
      1 Aprile 2019 at 10:35 Rispondi ↓

      per una seratina romantica, mi ci potresti anche portà

    2. Francesca Tasselli
      1 Aprile 2019 at 10:35 Rispondi ↓

      per una seratina romantica, mi ci potresti anche portà

    3. Francesca Tasselli
      1 Aprile 2019 at 10:35 Rispondi ↓

      per una seratina romantica, mi ci potresti anche portà

    4. Francesca Tasselli
      1 Aprile 2019 at 10:35 Rispondi ↓

      per una seratina romantica, mi ci potresti anche portà

  40. Alessio Malfagia
    1 Aprile 2019 at 09:16 Rispondi ↓

    Se li mangiassero …

  41. Enrico Grassi
    1 Aprile 2019 at 09:13 Rispondi ↓

    Con tutti i miei più sinceri auguri x la riuscita della manifestazione…io oggi magno il pollo dello stalletto con le patate cucinato dalla mamma 86enne e cotto dentro la stufa a legna ….forse e dico forse un giorno ancor lontano ….

Rispondi a Mauro Ricci Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
A Solomeo il Natale si festeggia tra bambini e solidarietà

A Solomeo il Natale si festeggia tra bambini e solidarietà

Solidarietà, un concerto per raccogliere fondi destinati al Malawi

Solidarietà, un concerto per raccogliere fondi destinati al Malawi

"Nonni per le città", partirà da Ellera il progetto di Cna Pensionati Umbria

"Nonni per le città", partirà da Ellera il progetto di Cna Pensionati Umbria

Le donne con sclerosi multipla si raccontano al teatro Arca

Le donne con sclerosi multipla si raccontano al teatro Arca

Incidente nella notte a Ellera di Corciano

Incidente nella notte a Ellera di Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini biblioteca brunello cucinelli calcio cinema comune concerto corciano festival cucinelli dilettanti economia elezioni comunali ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2019. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito