• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 21 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Alberi abbattuti in via Parco “uno scempio”, il Movimento 5 Stelle di Corciano vuole vederci chiaro

venerdì 08/03/19 POLITICA, San Mariano 100 commenti

abbattimento alberi m5s mario ripepi parco delle fate politica san-mariano

“Guardate come hanno disboscato via Parco. 10 alberi sani, a parte uno parzialmente malato per il quale comunque, a detta di esperti, non era necessario l’abbattimento”. Lo scrive in un comunicato il consigliere comunale di Corciano Mario Ripepi parlando dei lavori cominciati in via Parco a San Mariano per la realizzazione del “Parco delle Fate”. Ripepi parla di “Scempio, un lavoro di un’ignoranza profonda, totale, barbara” e ricostruisce i fatti dal suo punto di vista.

IL “PARCO DELLE FATE” VERSO IL COMPLETAMENTO, INTERVENTO DA 40MILA EURO

“Il 4 Marzo il tecnico del comune Mari, un ingegnere, – scrive il consigliere del M5S – fa un rapporto in cui si afferma che ci sono 10 alberi da abbattere perché malati, in stato vegetativo compromesso (da capire cosa si intende) e soprattutto inclinati e pericolosi per l’incolumità dei cittadini. Basterebbe parlare con uno studente di Agraria, nemmeno con un professore, per sapere che non è l’inclinazione che determina il pericolo di caduta di un albero, ma tanto hanno stabilito. Il responsabile dell’ufficio lavori pubblici ing. Cillo, emette immediatamente parere favorevole e viene dichiarata ‘l’urgenza’, il che consente di procedere speditamente.

“Il Sindaco Betti – prosegue Ripepi – senza farsi venire il minimo dubbio se chiedere parere a qualche agronomo ornamentale (categoria specializzata tra gli agronomi che si occupa proprio di queste questioni, dotata di strumenti di rilevazione e analisi necessari per poter stabilire quando un albero va abbattuto), il 5 Marzo emette l’ordinanza di abbattimento e ieri 7 Marzo gli alberi cinquantennali sono stati abbattuti. I tentativi per fermarli non sono serviti. Nell’ordinanza (qui il link per consultarla) hanno scritto che si può fare ricorso al TAR entro 60 giorni! Una presa per i fondelli!”.

“Ci comunicano – incalza il consigliere dell’opposizione – che finalmente verrà completato il parco delle Fate, che verranno utilizzati 40 mila euro ricevuti dalla regione per l’acquisto di attrezzature e per una rampa (perché non fanno mai nulla se non prendono da altri enti) e che il taglio degli alberi ha reso possibile l’avvio di questa operazione. Siccome devono rendere giustificabile l’ottenimento e l’utilizzo di 40 mila euro organizzano questa operazione. Però la analizzeremo bene in ogni dettaglio e se rileveremo che qualcosa non è stato fatto come doveva essere fatto né risponderanno”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • abbattimento
  • alberi
  • m5s
  • mario ripepi
  • parco delle fate

Può interessarti anche

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza" CRONACA
lunedì 07/05/18

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza"

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini” POLITICA
giovedì 26/04/18

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini”

Elezioni comunali: la candidata del M5S Chiara Fioroni incontra le aziende del corcianese CRONACA
sabato 26/05/18

Elezioni comunali: la candidata del M5S Chiara Fioroni incontra le aziende del corcianese

La consigliera Checcobelli fa le pulci alle delibere: "Ecco i competenti del Comune di Corciano" POLITICA
mercoledì 31/01/18

La consigliera Checcobelli fa le pulci alle delibere: "Ecco i competenti del Comune di Corciano"

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica POLITICA
lunedì 11/06/18

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica

commenti

  1. Gabriella Bianchi
    10 Marzo 2019 at 20:44 Log in to leave a comment ↓

    Io avrei abbattuto solo quelli malati e potato gli altri. IN estate come faranno a giocare i bambini senza ombra?

  2. Giorgio Gabrielli
    9 Marzo 2019 at 21:35 Log in to leave a comment ↓

    Al momento l’unico che ha citato pareri tecnici è stato Lorenzo Pierotti, andrebbe ricordato al consigliere Ripepi che non basta dire che lo dicono gli esperti senza citarne chi sono. È ormai risaputo e pubblico che i pini non sono piante adatte ad essere piantate nei centri abitati poiché crescendo ed avendo radici superficiali rovinano hanno poca tenuta. Detto questo aspettiamo di vedere la ripiantumazione.

  3. Gandino Mencarelli
    9 Marzo 2019 at 14:45 Log in to leave a comment ↓

    Giusto l’altro ieri sono passato da Via Parco con una mia amica, Ingegnere laureata presso la Facoltà di Ingegneria Edile e Architettura dell’Università di Perugia che ha passato gli ultimi anni a lavorare per una azienda che si è occupata di installare la fibra ottica sul territorio italiano e successivamente in un’altra azienda che si è occupata di progettare parchi a Rotterdam: la sua opinione è stata che il taglio dei Pini Marittimi era più che giusto, le radici rovinano il manto stradale e non sono piante autoctone quindi alterano la flora.

  4. Marina Canestrari
    9 Marzo 2019 at 13:50 Log in to leave a comment ↓

    Le chiacchiere se le porta il vento. E dai 5 stelle se ne sentono tante…cmq la sicurezza prima di tutto. Via del parco è dissestata grazie alle radici dei pini. Le tagli, ripristini il manto e dopo poco tempo tornano di nuovo le “gobbe” che agli autisti piacciono molto. Sono d’accordo sul rinverdire con piante più stabili e meno invasive. Ripeto le chiacchiere le porta via il vento. Plauso all’amministrazione.

  5. Luca Nessuno Massetti
    9 Marzo 2019 at 12:54 Log in to leave a comment ↓

    Il movimento deve tornare alle sue origini: quando non c’era.

  6. Catia Datterini
    9 Marzo 2019 at 00:06 Log in to leave a comment ↓

    Per favore caro sindaco e voi della giunta prendete a cuore la zona ex Sicel. GRAZIE

  7. Roberto Provenzani
    8 Marzo 2019 at 23:22 Log in to leave a comment ↓

    E poi nel parco sbaglio o ci si può andare anche con i cani? Solo l’1% dei padroni c’ha il sacchettino per gli escrementi, in compenso i bidonincini dove buttare gli escrementi sono pieni di altre cose o a distanze siderali….. E poi lo 0% dei cani di taglia medio grande hanno la museruola come per legge. Si tagliano gli alberi per la sicurezza dei bambini? Ma per favore….

  8. Nicola Cassieri
    8 Marzo 2019 at 23:20 Log in to leave a comment ↓

    Paolo Fiandrini

  9. Roberto Provenzani
    8 Marzo 2019 at 23:17 Log in to leave a comment ↓

    Dovrebbero tagliare anche quelli di via Amendola dove di sera non si vede niente anche con i lampioni accesi…. Quanno so’ accesi…. ‘sti lampioni illuminano solo le pigne degli alberi. Chi ha piantato gli alberi o messo i lampioni: uno dei due non c’ha capito un caxxo.

  10. Paola Tenaglia
    8 Marzo 2019 at 21:23 Log in to leave a comment ↓

    Ma magari la Raggi!!

  11. Alinda Bomboneira
    8 Marzo 2019 at 20:47 Log in to leave a comment ↓

    Massimo Papamax quando il nonno tagliava i pini…qualcuno non era neanche nato !!!

  12. Maria Isabella Menicucci
    8 Marzo 2019 at 19:45 Log in to leave a comment ↓

    Dispiace Comunque abbattere gli alberi ma purtroppo pini è cipressi sono pericolosi

  13. Matteo Mariuccini
    8 Marzo 2019 at 19:22 Log in to leave a comment ↓

    Fanno costruire capannoni a ridosso di civili abitazioni mettendo in serio pericolo gli abitanti ….e voi pensate che si facciano scrupoli per gli alberi…

  14. Mario Ripepi
    8 Marzo 2019 at 19:13 Log in to leave a comment ↓

    Assessore Pierotti, su questioni tecniche non esiste il punto di vista personale o politico.
    Una cosa del genere o è giusta tecnicamente, analizzata e studiata o non è giusta. Se lei pensa di convincermi che in due giorni, senza esperti con idonea strumentazione, sia stata presa una giusta decisione si sbaglia perché ho un’idea diversa delle cose fatte bene.
    Se vuole però organizziamo insieme un’assemblea Pubblica insieme con tanto di esperti e tecnici, così si può fare chiarezza di fronte ai cittadini.

  15. Massimo Papamax
    8 Marzo 2019 at 18:59 Log in to leave a comment ↓

    bastava consultare un contadino….invece di esperti con 3/4 lauree…..e ti avrebbe detto che il pino mediterraneo fa’ più danni che benefici…..distinti saluti e buona serata

  16. Dino Versiglioni
    8 Marzo 2019 at 18:15 Log in to leave a comment ↓

    Mario Ripepi ..giusto insegnare ..una errata trascrizione..

  17. Alinda Bomboneira
    8 Marzo 2019 at 17:57 Log in to leave a comment ↓
  18. Mario Ripepi
    8 Marzo 2019 at 16:15 Log in to leave a comment ↓

    Io ho consultato due esperti prima di parlare e scrivere. Forse dovrebbero farlo tutti

  19. Marco Moriconi
    8 Marzo 2019 at 15:47 Log in to leave a comment ↓

    La colpa è di chi li ha piantati i pini… non sono altro che pericolo quando c’è forte vento e sono i colpevoli dell’invasione della processionaria…

  20. Giancarlo Giugliarelli
    8 Marzo 2019 at 15:41 Log in to leave a comment ↓

    mi piacerebbe vivere abbastanza da poter vedere come va a finire questa faccenda , sono proprio curioso , voi no ?

  21. Mario Ripepi
    8 Marzo 2019 at 15:38 Log in to leave a comment ↓

    può dire quel che le pare. Io ho riportato dei pareri tecnici, se è in grado di confutarmeli bene, altrimenti ogni chiacchiera da fan di partito lascia il tempo che trova. Consulti un esperto come ho fatto io, anzi due, poi ne riparliamo.

  22. Roberta Pierassa
    8 Marzo 2019 at 15:33 Log in to leave a comment ↓

    Mario Ripepi e comunque è chiara la sua idea di sicurezza!

  23. Roberta Pierassa
    8 Marzo 2019 at 15:27 Log in to leave a comment ↓

    Signor Mario Ripepi lei dovrebbe rileggere i commenti dell’assessore.. e se mai mi dovesse cadere addosso un pino penserò a lei che gioirà per questo!
    Siete capaci solo di far venire i mal di pancia, ma attenzione perché i mal di pancia poi li dovete saper guarire

  24. Giacomo Paciotti
    8 Marzo 2019 at 15:26 Log in to leave a comment ↓

    Chi scrive dovrebbe sapere le cose…. mannaggia ai like!

    1. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 16:18 Log in to leave a comment ↓

      Infatti ho scritto sulla base di pareri di due esperti, oltre al buon senso.
      Tu puoi dire la stessa cosa?

    2. Giacomo Paciotti
      8 Marzo 2019 at 16:35 Log in to leave a comment ↓

      Mario Ripepi io ci abito. dovresto sentire che schianti di notte quando c’é vento e/o piove… Siamo tutti dispiaciuti per quei pini… ma é cosí.

    3. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 16:53 Log in to leave a comment ↓

      Quando c’è vento forte e temporali cado rami ovunque, non è un’anomalia

    4. Giacomo Paciotti
      8 Marzo 2019 at 17:42 Log in to leave a comment ↓

      Mario Ripepi… va bene hai ragione tu

    5. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 18:16 Log in to leave a comment ↓

      Giacomo Paciotti puoi fare una cosa semplice, chiedere parere ad esperti così verifichi le ragioni. Se invece pensi e sai che esistono al mondo alberi che non perdono rami durante un temporale allora hai ragione tu.

    6. Giacomo Paciotti
      8 Marzo 2019 at 18:49 Log in to leave a comment ↓

      Mario Ripepi io non devo chiedere niente a nessuno… so solo che quando esci di casa con tuo figlio di 5 anni e rischi che un ramo ti uccida non sei tranquillo. Gli alberi possono essere rimpiazzati in altri spazi. e giá é stato fatto anni fa. Non voglio aver ragione,e sono il primo ad essere dispiaciuto,li ho visti crescere… Ma parlare di scempio mi sembra un voler usare parole inappropriate. Mia opinione.

    7. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 19:03 Log in to leave a comment ↓

      Giacomo Paciotti allora se non vuoi chiedere e non sei un esperto come non lo sono io non puoi giudicare se la parola scempio è esagerata o meno, e anche ammesso e non concesso che sia esagerata, la problematica riguarda gli alberi e non le mie parole.
      Ti aggiungo, sempre secondo parere di esperti, che svuotare un gruppo di alberi e tagliare i rami sani bassi dei rimanenti, provoca situazione di rischio in caso di vento nemmeno forte, perché vengono eliminate le difese e le conformazioni naturali dell’albero e del gruppo che deviano il flusso del vento. Per cui sei più a rischio così con tuo figlio per la via, in caso di maltempo, che prima.
      Sempre secondo parere tecnico.
      E comunque ho detto all’assessore Pierotti che se vuole organizziamo un’assemblea pubblica insieme con tecnici esperti e potremo farci un’opinione più chiara. Accetterà?

    8. Giacomo Paciotti
      8 Marzo 2019 at 20:56 Log in to leave a comment ↓

      Mario Ripepi io non credo di essere piú in pericolo di prima… sono anni che ci dicono quale sarebbe stata la soluzione… non é che sei l’unico che ha consultato esperti…troppi ce ne sono venuti negli anni… anche per le radici che hanno fatto il loro in passato… Ma se verranno rimpiazzati qual’é il problema? Perché hai tanto bisogno di organizzare un’assemblea pubblica? E di evidenziare il tuo partito nel post? Perché non hai scritto, prima che li abbattessero, un articolo su come potevano essere sistemati? Cosí da ignorante mi sembra un voler gettare fango sull’operato altrui…

    9. Giacomo Paciotti
      9 Marzo 2019 at 20:25 Log in to leave a comment ↓

      Vanessa Federici perché??? É la mia opinione…niente di piú

    10. Giacomo Paciotti
      9 Marzo 2019 at 20:27 Log in to leave a comment ↓

      Vanessa Federici … perché non venite a prendere un caffé dopo? siamo a casa..

  25. Massimo Salucci
    8 Marzo 2019 at 15:20 Log in to leave a comment ↓

    È una vergogna

  26. Massimo Salucci
    8 Marzo 2019 at 15:20 Log in to leave a comment ↓

    Sicuramente prima di abbattere un albero bisogna fare delle considerazioni di come è lo stato di salute.
    Sicuramente certi alberi pericolosi non vengono fatti abbattere dal comune, ma quando i lavori li fanno loro non c’è autorizzazione necessaria

  27. Mario Ripepi
    8 Marzo 2019 at 15:20 Log in to leave a comment ↓

    Roberta Pierassa lo ha stabilito lei che vanno sostituiti e sono pericolanti? E comunque si, meglio gli alberi sicuramente prima di certe persone lacchè di partito che pur di proteggerlo sarebbero pronte a mentire su un delitto!

  28. Mario Ripepi
    8 Marzo 2019 at 15:15 Log in to leave a comment ↓

    ma si, istituiamo anche la domenica del boscaiolo e armati di motosega tagliamo tutti gli alberi che ci stanno sulle scatole

  29. Mario Ripepi
    8 Marzo 2019 at 15:07 Log in to leave a comment ↓

    Dino Versiglioni voleva dire insegnare?

  30. Fabrizio Rossi
    8 Marzo 2019 at 14:33 Log in to leave a comment ↓

    È una giusta manutenzione! O vogliamo finire come a Roma?

    1. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 16:19 Log in to leave a comment ↓

      Agronomo ornamentale?

  31. Giulio Guiducci
    8 Marzo 2019 at 13:28 Log in to leave a comment ↓

    Ma basta con questo naziambientalismo!!! I pini in città devono sparire!!! Bravi al comune di Corciano e lo dico da elettore di tutt’altra parrocchia.

    1. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 15:14 Log in to leave a comment ↓

      un parere tecnico, complimenti

    2. Giulio Guiducci
      8 Marzo 2019 at 15:34 Log in to leave a comment ↓

      Basta anche solo leggere la cronaca, poi quella che viene dalla Capitale da voi amministrata non ne parliamo…

    3. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 16:54 Log in to leave a comment ↓

      io parlato sulla base di pareri tecnici. Lei chiacchiera a vanvera

    4. Giulio Guiducci
      8 Marzo 2019 at 17:13 Log in to leave a comment ↓

      e si me li immagino quali pareri tecnici…

    5. Andrea Di Tommaso
      8 Marzo 2019 at 19:01 Log in to leave a comment ↓

      Giulio Guiducci http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/In-Italia-21-miliardi-di-alberi-ne-sono-caduti-14-milioni-per-il-maltempo-a7daf236-cfdc-403c-843a-d79cbf97b434.html Ha visto sig Guiducci ? Non cadono solo a Roma ma anche dove il M5stelle non amministra

    6. Giulio Guiducci
      8 Marzo 2019 at 19:06 Log in to leave a comment ↓

      Non mi pare di aver detto questo

  32. Aldo Darena
    8 Marzo 2019 at 13:25 Log in to leave a comment ↓

    Io sostengo tagliamo tutto il verde così poi respiriamo co sto cazzo

  33. Antonella Maccarelli
    8 Marzo 2019 at 13:15 Log in to leave a comment ↓

    Ma per favore .s portano bruchi l’asfalto è tutto rovinato !!!!

  34. Fabrizio Munzi
    8 Marzo 2019 at 13:09 Log in to leave a comment ↓

    Che imbecillità. I pini sono alberi pericolosissimi

    1. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 15:20 Log in to leave a comment ↓

      altro espertone

    2. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 15:20 Log in to leave a comment ↓

      altro espertone

    3. Fabrizio Munzi
      8 Marzo 2019 at 16:29 Log in to leave a comment ↓

      Mario Ripepi fortuna tu

  35. Disi Anto
    8 Marzo 2019 at 12:55 Log in to leave a comment ↓

    Se un privato pota un albero senza autorizzazione, rischia di andare in galera, per questo disboscamento, ci voleva un referendum…

  36. Orietta Cipolloni
    8 Marzo 2019 at 12:52 Log in to leave a comment ↓

    E veramente uno scempio abbattere tanti alberi

  37. Maria Enrica Cagiola
    8 Marzo 2019 at 12:39 Log in to leave a comment ↓

    Diamo tempo al tempo se vengono rimpiazzati con un altro tipo di albero mi sembra un’ottima idea.
    Andate a vedere al Centro Commerciale le radici stanno alzando la pavimentazione quindi togliere i pini e sostituirli con altri non muore nessuno!

  38. Fiorella Mirabassi
    8 Marzo 2019 at 12:38 Log in to leave a comment ↓

    Ora bisognera’ cambiare il nome della via

    1. Lorella Angeletti
      8 Marzo 2019 at 13:38 Log in to leave a comment ↓

      Fiorella Mirabassi mi auguro di cuore che mettano altre piante compatibili e forti, perché non se ne può più di vedere solo stragi! Io vivo a SOLEPINETA ma da un po’ lo chiamiamo SOLECEMENTO. È tanto tanto angosciante tutto questo. Ripeto, confido nel buonsenso

  39. Roberta Pierassa
    8 Marzo 2019 at 12:15 Log in to leave a comment ↓

    Lorella Angeletti li hanno già detto che li sostituiranno

  40. Anna Lamberti
    8 Marzo 2019 at 12:14 Log in to leave a comment ↓

    In realtà è stata una messa in sicurezza. I pini in città sono pericolosissimi. Alcuni comuni hanno scelto di sostituirli con piante con radici più profonde.

    1. Lara Pavi
      8 Marzo 2019 at 12:19 Log in to leave a comment ↓

      Anche il Comune di Corciano ha in programma di sostituirli. Certo…se ci si limita a lamentarsi a priori, diventa difficoltoso.

    2. Anna Lamberti
      8 Marzo 2019 at 12:26 Log in to leave a comment ↓

      Chi si lamenta e basta, lo fa per convenienza personale.

    3. Anna Lamberti
      8 Marzo 2019 at 12:59 Log in to leave a comment ↓

      Federico non ho nessuna aspettiva. In genere sono molto realistica. Analizzo i fatti e non le chiacchiere 😉

    4. Anna Lamberti
      8 Marzo 2019 at 12:59 Log in to leave a comment ↓

      Federico non ho nessuna aspettiva. In genere sono molto realistica. Analizzo i fatti e non le chiacchiere 😉

    5. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 15:17 Log in to leave a comment ↓

      vedo che rimanete tutti sul tecnico eh. Quando avrete finito di fare i supporters e analizzare le problematiche forse vivremo in un paese migliore

    6. Anna Lamberti
      8 Marzo 2019 at 15:54 Log in to leave a comment ↓

      Mario Ripepi la realtà è chiara. C’è poco da fare i supporter.

  41. Lorella Angeletti
    8 Marzo 2019 at 12:14 Log in to leave a comment ↓

    Roberta Pierassa vanno sostituiti!! Vanno tenuti meglio! Via Parco non è il centro di una città siamo quasi in campagna

  42. Lorella Angeletti
    8 Marzo 2019 at 12:14 Log in to leave a comment ↓

    Roberta Pierassa vanno sostituiti!! Vanno tenuti meglio! Via Parco non è il centro di una città siamo quasi in campagna

  43. Lorella Angeletti
    8 Marzo 2019 at 12:14 Log in to leave a comment ↓

    Roberta Pierassa vanno sostituiti!! Vanno tenuti meglio! Via Parco non è il centro di una città siamo quasi in campagna

  44. Lorella Angeletti
    8 Marzo 2019 at 12:09 Log in to leave a comment ↓

    Roberta Pierassa secondo me…..”Qualquadra non cosa” in testa a voi!! Va beh tanto è inutile…..dopo andate a prendere il fresco a Castel Rigone!

  45. Lorella Angeletti
    8 Marzo 2019 at 12:05 Log in to leave a comment ↓

    Cambiare specie di albero no??? Sarebbe meglio aggiungere che togliere, ma almeno quando si toglie una specie cosiddetta a rischio, perché non ripiantare??? Bello il parco senza parco senza alberi!

    1. Elisabetta Benda
      8 Marzo 2019 at 16:26 Log in to leave a comment ↓

      Lorella Angeletti sono stati abbattuti in quanto si sta allestendo un nuovo parco per bambini , con giochi soprattutto per i più piccoli. Il taglio dei pini è servito appunto per ampliare l’area è poi è noto a tutti la pericolosità di tale specie . Con il vento sempre più violento sono facili alla caduta visto il loro particolare apparato radicale…

    2. Elisabetta Benda
      8 Marzo 2019 at 17:58 Log in to leave a comment ↓

      Lorella Angeletti si , andrebbe fatto come dici tu, sarebbe la soluzione migliore…

  46. Roberta Pierassa
    8 Marzo 2019 at 12:04 Log in to leave a comment ↓

    Anche il mio gatto sa che sono alberi pericolosi!

    1. Lorella Angeletti
      8 Marzo 2019 at 12:10 Log in to leave a comment ↓

      Roberta Pierassa vanno sostituiti! Si cambia specie, mi auguro che lo facciano

  47. Lara Pavi
    8 Marzo 2019 at 11:58 Log in to leave a comment ↓

    Infatti si è visto cos’hanno fatto a Roma.

  48. Nadia Livi
    8 Marzo 2019 at 11:38 Log in to leave a comment ↓

    Come si può vedere…

  49. Lorenzo Pierotti
    8 Marzo 2019 at 11:37 Log in to leave a comment ↓

    Punti di vista diversi. Io ad esempio la vedo come mettere in sicurezza un’area dove giocano i bambini del territorio. Soprattutto bisognerà intervenire anche sulle piante che stanno tra le due corsie per mettere in sicurezza la strada. Ovviamente dico questo in base all’analisi dei nostri più che competenti tecnici comunali ( che in questo articolo vengono fatti passare come incompetenti ) e aggiungo inoltre che le piante in questione ( pini marittimi) sono le stesse che spesso cadono a causa del maltempo e che anche un mese fa hanno UCCISO delle persone dato che , mi dicono i tecnici, le loro radici non vanno molto in profondità. In conclusione, bastava chiederlo, per ogni pianta tagliata verrà eseguito un reimpianto di specie diversa da questa.

    1. Lara Pavi
      8 Marzo 2019 at 11:56 Log in to leave a comment ↓

      Ma cosa si aspetta assessore, da una sedicente “testata giornalistica” che, lungi dal divulgare notizie acclarate, si limita a pubblicare quanto gli viene trasmesso da certa BASSA politica, fatta da omuncoli senza arte né parte, che altro non sanno fare che gettare fango su chi, a differenza loro, sa fare qualcosa.
      Provo sinceramente sdegno.
      A volte credo che un governo come questo certa gente che sa solo lamentarsi non se lo meriti.

    2. Lorella Angeletti
      8 Marzo 2019 at 12:06 Log in to leave a comment ↓

      Lorenzo Pierotti questo va fatto!!! Non è possibile abbattere senza sostituire

    3. Simone Fabi
      8 Marzo 2019 at 12:10 Log in to leave a comment ↓

      Lorenzo Pierotti Bravo Lorenzo! Abbiamo idee politiche diverse, ma non ho paura a dire che sei un bravo amministratore e anche una grande persona.

    4. Irene Ponti
      8 Marzo 2019 at 12:59 Log in to leave a comment ↓

      Lorenzo Pierotti fate bene a sostituirli magari con piante dalle radici più profonde. I pini sono bellissimi ma purtroppo danneggiano il manto stradale rendendolo pericoloso e soprattutto cadono più facilmente. Senza contare che nelle giornate ventose il distacco dei rami con conseguente rischio per i passanti a piedi o in macchina è frequente

    5. Corcianonline
      8 Marzo 2019 at 13:04 Log in to leave a comment ↓

      Lara Pavi Gentilissima, non rispondiamo ai commenti se non quando ledono o mettono in dubbio la nostra professionalità. Il consigliere Ripepi ci ha inviato un comunicato stampa in forza della sua carica istituzionale e pertanto era doveroso pubblicare così come facciamo per tutti gli schieramenti politici del nostro comune. Francamente ci siamo stancati di essere identificati come organo dell’amministrazione quando diamo voce a sindaco, assessori, consiglieri di maggioranza e come pennivendoli o venduti se facciamo l’opposto.
      Riteniamo di svolgere con accuratezza il compito di informare la cittadinanza in maniera precisa e trasparente, cosa che – indubbiamente – prima di Corcianonline mancava. Grazie dell’attenzione.

    6. Corcianonline
      8 Marzo 2019 at 13:04 Log in to leave a comment ↓

      Lara Pavi Gentilissima, non rispondiamo ai commenti se non quando ledono o mettono in dubbio la nostra professionalità. Il consigliere Ripepi ci ha inviato un comunicato stampa in forza della sua carica istituzionale e pertanto era doveroso pubblicare così come facciamo per tutti gli schieramenti politici del nostro comune. Francamente ci siamo stancati di essere identificati come organo dell’amministrazione quando diamo voce a sindaco, assessori, consiglieri di maggioranza e come pennivendoli o venduti se facciamo l’opposto.
      Riteniamo di svolgere con accuratezza il compito di informare la cittadinanza in maniera precisa e trasparente, cosa che – indubbiamente – prima di Corcianonline mancava. Grazie dell’attenzione.

    7. Arianna Fiandrini
      8 Marzo 2019 at 13:40 Log in to leave a comment ↓

      Lorenzo Pierotti Grande, profondo e competente!!!

    8. Lara Pavi
      8 Marzo 2019 at 13:43 Log in to leave a comment ↓

      Corcianonline a mio modesto parere il compito di una testata giornalistica è divulgare informazioni COMPLETE. Qui non si tratta di essere asserviti all’uno o all’altro. Io tutta questa grande accuratezza non l’ho proprio letta in questo articolo.

    9. Corcianonline
      8 Marzo 2019 at 13:51 Log in to leave a comment ↓

      Lara Pavi Questo articolo è un resoconto della posizione di Ripepi. Sono certo che lei non avrà nulla da eccepire invece per l’articolo di ieri in cui si parla del progetto riportando il comunicato stampa dell’amministrazione.

    10. Corcianonline
      8 Marzo 2019 at 13:51 Log in to leave a comment ↓

      Lara Pavi Questo articolo è un resoconto della posizione di Ripepi. Siamo certi che lei non avrà nulla da eccepire invece per l’articolo di ieri in cui si parla del progetto riportando il comunicato stampa dell’amministrazione.

    11. Lorella Angeletti
      8 Marzo 2019 at 14:01 Log in to leave a comment ↓

      PS. Ho già commentato, ma vorrei aggiungere che sembra che taglino tanti alberi perché i rami interferiscono con il 5G……

    12. Lara Pavi
      8 Marzo 2019 at 16:03 Log in to leave a comment ↓

      Corcianonline forse non sono stata troppo chiara.
      Personalmente trovo particolarmente “brutto” il tono costantemente violento e fazioso di certi comunicati. Se poi oltretutto riportano notizie false, o parziali sparate sulla folla social solo per creare disagi e discussioni, beh allora generano nella sottoscritta un profondo sdegno.
      In NESSUN comunicato dell’attuale amministrazione ho mai riscontrato polemica sterile, e QUESTO SÌ MI PIACE.
      Il Suo tono provocatorio la dice molto lunga, comunque.
      Chiudo qui questo “confronto”, che immagino che professionisti quali voi siete abbiano ben altro da fare che rispondere ai commenti, giusto?
      Buon lavoro.

    13. Corcianonline
      8 Marzo 2019 at 16:14 Log in to leave a comment ↓

      Lara Pavi Le abbiamo risposto sempre in maniera corretta: certo, a fronte di accuse infondate teniamo a far valere le nostre ragioni. Non comprendiamo però il suo livore e ci dispiace. Il tono dei comunicati chiaramente non dipende dalla redazione: la politica, il gioco delle parti è anche questo. Non credo che sarebbe un mondo migliore se non ci fosse nessuno a raccontarlo. È questo il concetto che tentiamo di far passare. E come può vedere siamo sempre disponibili a rispondere e chiarire se serve a fugare dubbi. Cordialità.

    14. Lara Pavi
      8 Marzo 2019 at 17:14 Log in to leave a comment ↓

      Corcianonline certo, capisco perfettamente.
      Come comprendo il discorso della vostra posizione circa dei comunicati virgolettati e firmati che vi vengono trasmessi. Per cui mi scuso a mia volta se mi sono abbandonata a certi toni. Vi assicuro non c’è livore, solo una certa amarezza che tuttavia non è riconducibile al vostro operato diretto.
      Pertanto auguro a tutti voi buon lavoro salutando cordialmente.

    15. Paola Bianconi
      8 Marzo 2019 at 18:33 Log in to leave a comment ↓

      Lorenzo Pierotti quei pini erano i piú sani e piú saldi che abbia visto in giro. Oltretutto quegli alberi sono l’unica cosa che ingentilisce un formicaio di uno squallore disarmante….

    16. Mario Ripepi
      8 Marzo 2019 at 18:35 Log in to leave a comment ↓

      Vicesindaco Pierotti, su questioni di questo tipo non esiste la posizione politica, l’opinione personale o la linea di partito.
      Esistono solo analisi, studi e pareri prettamente tecnici che portano a soluzioni esclusivamente tecniche. Se vuole approfondiamo il tutto in un dibattito pubblico con tanto di agronomi e vediamo se un’azione tanto veloce quanto approssimativa possa essere considerata giusta e tecnicamente corretta.
      Accetta un confronto pubblico quando e dove vuole anche alla presenza di giornalisti?

    17. Leonida Sorbino
      8 Marzo 2019 at 19:23 Log in to leave a comment ↓

      Lara Pavi rileggi attentamente l’articolo, non c’è nessun commento del giornalista il testo è completamente virgolettato e quindi riporta integralmente le parole dell’ esponente del M5S, se vuoi prendertela per il tono del comunicato fallo con l’autore Mario Ripepi , in questo articolo non colgo alcuna faziosità.

    18. Aldo D'auria
      8 Marzo 2019 at 20:05 Log in to leave a comment ↓

      Corcianonline i giornalisti a volte danno fastidio, ma in questa Italia ne abbiamo un grande bisogno ,AVANTI COSI !

    19. Marco Bonavia
      8 Marzo 2019 at 20:32 Log in to leave a comment ↓

      Lara Pavi mi permetto di far notare che a Roma, per ogni albero “sospetto” si usano sondaggi con attrezzature sofisticate. Posso presentarvi il tecnico (dottore agronomo)che esegue tali sondaggi per conto.di Terna quando deve intervenire con fibre ottiche. È stato eseguito?

    20. Giada Gatti
      10 Marzo 2019 at 12:15 Log in to leave a comment ↓

      Lara Pavi c’entra, c’entra…io c’ero e ti assicuro che si stanno ripetendo esattamente le stesse cose. La politica, dopotutto, purtroppo, è così!

    21. Lara Pavi
      10 Marzo 2019 at 12:16 Log in to leave a comment ↓

      Dissento. Ma sono opinioni e punti di vista.

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito