• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 10 Dicembre 2019
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram

Scuole sicure, il Viminale: daspo contro i pusher e telecamere negli asili

giovedì 06/09/18 GLOCAL 2 commenti

Scuole sicure, il Viminale: daspo contro i pusher e telecamere negli asili

Daspo urbano per i pusher pizzicati a spacciare vicino alle scuole. Il Viminale sceglie la linea dura e con la direttiva “Scuole sicure”, un progetto pilota che parte in 15 città, ma potrebbe essere esteso anche ad altri centri, raccomanda ai sindaci di disporre l’ordine di allontanamento per chi viene sorpreso a cedere sostanze stupefacenti a ragazzini nei pressi degli istituti scolastici. La misura già prevista nelle “Linee guida sulla sicurezza urbana” e adottata in diversi Comuni per altro genere di comportamenti, dal vandalismo all’ubriachezza, viene ora raccomandata dal Ministero dell’Interno anche per prevenire e contrastare il fenomeno della droga tra i minori.

“Io non distinguo tra droga leggera e pesante”, ha detto oggi il ministro Matteo Salvini nel presentare il progetto insieme al capo della Polizia, Franco Gabrielli. “Lo scorso anno – ha spiegato il ministro – si è registrato un aumento del 12,5% dei reati connessi alla droga. Ma nella stessa misura è aumentato anche il numero delle persone arrestate o denunciate. Il fenomeno della droga tra i ragazzi mi preoccupa e mi sta a cuore da ministro e da papà. Anche perché l’aumento riguarda soprattutto i minorenni e diminuisce l’età media della prima assunzione di stupefacenti”.

Per fronteggiare il problema, il Viminale ha deciso di stanziare 2 milioni e mezzo di euro, attinti dal Fondo Unico Giustizia, che serviranno per potenziare gli impianti di video-sorveglianza, per assumere in via temporanea di più vigili urbani che controllino all’esterno delle scuole e per organizzare campagne informative mirate. “Non ci saranno i carri armati fuori dalle scuole – ha detto Salvini – faremo attenzione alle segnalazioni dei sindaci, saranno coinvolti presidi e prefetture. Sarà qualcosa di soft, a carattere preventivo, non punitivo”. A ottobre è previsto un primo check, per tirare le somme e fare un primo bilancio sugli effetti del piano e se l’iniziativa funziona, potrebbe essere allargata. “Molti sindaci ci hanno già chiesto di estenderla”, fa sapere infatti Salvini.

Intanto si parte in 15 città, a cui i fondi saranno corrisposti in misura proporzionale al numero di abitanti: a Roma andranno 727 mila euro, a Milano 344 mila, a Napoli 243 mila euro, a Torino 222 mila, a Palermo 168 mila, a Genova 146 mila, a Bologna 98 mila euro, a Firenze 96 mila, a Bari 81 mila, a Catania 78 mila, a Venezia 66 mila, a Verona 65 mila, a Messina 59 mila, a Padova 53 mila e a Trieste 51 mila euro. Su un fronte diverso, ma affine – quello della sicurezza in asili nido e strutture per anziani e disabili -, i sottosegretari agli Interni Stefano Candiani e Nicola Molteni, hanno inoltre annunciato che il Viminale sta lavorando per prevedere apparati di videosorveglianza in queste strutture. “Il progetto – dicono i due esponenti del governo – è una storica battaglia della Lega. L’obiettivo, come già stiamo facendo in altri campi come l’immigrazione, è passare dalle parole ai fatti”. (ANSA)

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download lava firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • droga
  • Matteo Salvini
  • pusher
  • scuole sicure

Può interessarti anche

Elezioni comunali, ecco la squadra della Lega per Corciano VERSO LE ELEZIONI
sabato 12/05/18

Elezioni comunali, ecco la squadra della Lega per Corciano

Svelata l'operazione della polizia a San Mariano: un arresto per droga CRONACA
martedì 05/06/18

Svelata l'operazione della polizia a San Mariano: un arresto per droga

Baby-coltivatore di marijuana scoperto dalla Polizia Locale: le piante erano vicine al cimitero CRONACA
lunedì 13/08/18

Baby-coltivatore di marijuana scoperto dalla Polizia Locale: le piante erano vicine al cimitero

Droga, 43enne ai domiciliari spaccia in casa a Ellera: finito in carcere CRONACA
giovedì 29/03/18

Droga, 43enne ai domiciliari spaccia in casa a Ellera: finito in carcere

Droga, a San Mariano 22enne denunciata per spaccio dai carabinieri CRONACA
venerdì 16/05/14

Droga, a San Mariano 22enne denunciata per spaccio dai carabinieri

Spacciava nella casa della fidanzata a Corciano, arrestato albanese CRONACA
mercoledì 19/11/14

Spacciava nella casa della fidanzata a Corciano, arrestato albanese

commenti

  1. Lorenzo Petturiti
    6 Settembre 2018 at 23:15 Rispondi ↓

    4 palate de taglio su i denti

  2. Greta Bellucci
    6 Settembre 2018 at 13:47 Rispondi ↓

    Fatemi capire…. daspo urbano sarebbe la linea dura????

Rispondi a Greta Bellucci Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Filarmonica "Niente di che (Una vita…due copioni)", quando il teatro diventa terapeutico

Alla Filarmonica "Niente di che (Una vita…due copioni)", quando il teatro diventa terapeutico

“Il Natale di una volta” una cena tra piatti della tradizione natalizia e melodie di menestrelli

“Il Natale di una volta” una cena tra piatti della tradizione natalizia e melodie di menestrelli

Viola l'affidamento in prova al servizio sociale, 30enne arrestato dai carabinieri

Viola l'affidamento in prova al servizio sociale, 30enne arrestato dai carabinieri

Celebrato il funerale di Piero Terracina, il ricordo del consigliere Franco Baldelli

Celebrato il funerale di Piero Terracina, il ricordo del consigliere Franco Baldelli

Sabato 14 dicembre a Solomeo "Analisi di una rarità pucciniana"

Sabato 14 dicembre a Solomeo "Analisi di una rarità pucciniana"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini biblioteca brunello cucinelli calcio cinema comune concerto corciano festival cucinelli dilettanti economia elezioni comunali ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2019. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito