• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 18 Febbraio 2019
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Youtube

Salute, partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali: c’è anche Ellera

lunedì 16 Luglio 2018 Ellera Chiugiana, GLOCAL 1 commenti

Salute, partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali: c’è anche Ellera

La casa della salute di Ellera farà parte delle nuove Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) il cui iter per la loro costituzione in Umbria è già partito nei giorni scorsi in alcune località. La novità arriva dall’applicazione della cosiddetta legge Balduzzi. Si tratta di 36 nuovi poli sanitari composti da gruppi associati di medici di base ed ex guardie mediche. L’obiettivo dei presidi sanitari, con una media di di 20 medici e un coordinatore, è quello di potenziare l’assistenza domiciliare e di ridurre i ricorsi impropri ai pronto soccorso.

Gli ambulatori saranno aperti tutto il giorno per una continuità assistenziale estesa all’intero arco della giornata e per sette giorni alla settimana, per garantire la presa in carico della persona, in particolare i pazienti fragili ed in dimissione protetta. Secondo il protocollo sottoscritto fra Regione Umbria e associazioni dei medici, i presidi si occuperanno anche di fornire prestazioni ai turisti. Nella Usl 1 sono 20 e nella Usl 2 sono 16.

Le AFT già attive al momento partono con orario garantito dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 20 dal lunedì al venerdì dai medici di medicina generale, mentre dalle 12 alle 16 dal lunedì al venerdì e il sabato mattina dalle 8 alle 14 l’orario sarà coperto dai medici di medicina generale e dai medici di continuità assistenziale. Resta intatta la continuità assistenziale notturna, prefestiva e festiva, assicurata dalle ex guardie mediche riorganizzate in base alle AFT.

Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • aft
  • asl
  • medici
  • sanità

Può interessarti anche

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza" GLOCAL
sabato 24 Gennaio 2015

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza"

Sclerosi multipla, in Umbria è emergenza: ricerca scientifica e cannabis in un convegno GLOCAL
martedì 6 Giugno 2017

Sclerosi multipla, in Umbria è emergenza: ricerca scientifica e cannabis in un convegno

Sanità: le aziende Ospedale Perugia e Usl 1 sempre più integrate GLOCAL
martedì 21 Novembre 2017

Sanità: le aziende Ospedale Perugia e Usl 1 sempre più integrate

Vaccini: gli obbligatori per l’iscrizione a scuola mumandthecity
sabato 27 Maggio 2017

Vaccini: gli obbligatori per l’iscrizione a scuola

La USL Umbria1 fa il bilancio: parola d'ordine "integrazione" GLOCAL
mercoledì 13 Dicembre 2017

La USL Umbria1 fa il bilancio: parola d'ordine "integrazione"

Meningite: la Lega Nord umbra e la mozione per l'esenzione delle spese di vaccinazione Corciano Centro
sabato 26 Novembre 2016

Meningite: la Lega Nord umbra e la mozione per l'esenzione delle spese di vaccinazione

commento

  1. Daniela Lazzarini
    16 Luglio 2018 at 12:56 Rispondi ↓

    Ma potevate dire anche dove sono location questi ambulatori ad Ellera…Mettere via e numero di telefono…grazie

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Le scuole conoscono le storie degli “Internati Militari Italiani”. Martedì conferenza con Michele Montagano

Le scuole conoscono le storie degli “Internati Militari Italiani”. Martedì conferenza con Michele Montagano

Festa nazionale del gatto, ecco i consigli di Adiconsum sui cibi per i nostri amici

Festa nazionale del gatto, ecco i consigli di Adiconsum sui cibi per i nostri amici

"Progetto Cuore", Luca Aiello premiato per i suoi traguardi sportivi con i L’Unatici Ellera Corciano

"Progetto Cuore", Luca Aiello premiato per i suoi traguardi sportivi con i L’Unatici Ellera Corciano

Il Comitato Gemellaggi di Corciano si rinnova, a maggio trasferta in Francia

Il Comitato Gemellaggi di Corciano si rinnova, a maggio trasferta in Francia

Dalla Pop Art alla Pop Music, al Gherlinda un contest dedicato a Warhol

Dalla Pop Art alla Pop Music, al Gherlinda un contest dedicato a Warhol

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini biblioteca calcio cinema comune concerto corciano festival croce rossa cucinelli dilettanti economia elezioni comunali ellera eventi furto gherlinda graficonsul incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2019. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito