• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 17 Febbraio 2019
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Youtube

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa

mercoledì 6 Dicembre 2017 GLOCAL 0 commenti

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa

Favorire la permanenza in casa degli anziani non autosufficienti, sostenendo le famiglie nella gestione dell’assistenza, attraverso un contributo economico di 3 mila euro per l’assunzione di un assistente familiare privato che possa prendersene cura, evitando l’inserimento in strutture residenziali e quindi l’allontanamento dall’ambiente naturale: con questo obiettivo, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha approvato le “Linee guida in materia di assistenza familiare per le persone anziane in condizione di dipendenza assistenziale o non autosufficienza”. Stanziando un fondo di 3 milioni di euro, con risorse europee, per raggiungere mille destinatari in un anno.

“È la prima volta – ha spiegato Barberini – che una misura del genere viene adottata in Umbria. Si tratta di una vera e propria innovazione, che consente di migliorare e potenziare l’offerta di prestazioni legate alla cura delle persone anziane non autosufficienti o in situazioni di dipendenza assistenziale, riconoscendo il loro diritto all’autonomia, alla libertà di scelta e alla dignità e contribuendo a sostenere la loro permanenza a domicilio, attraverso forme di assistenza personalizzata. L’obiettivo è dare risposte più efficaci, soprattutto agli anziani che vivono da soli e che necessitano di un aiuto nelle attività di cura della propria persona e nella gestione di quelle domestiche”.

L’intervento è rivolto alle persone residenti in Umbria, con più di 65 anni, in condizioni di invalidità civile almeno pari al 75 per cento o in situazione di accertata disabilità. Consiste in un contributo economico erogato direttamente alla persona beneficiaria, che può scegliere direttamente e autonomamente il proprio assistente familiare, ricorrendo a personale privato, assunto con regolare contratto di lavoro. Si tratta di un cofinanziamento, utile ad accompagnare e a sostenere la persona anziana nell’organizzazione dell’assistenza domiciliare, ma anche a promuovere la qualità degli interventi prestati e la crescita di un mercato del lavoro regolare in un settore particolarmente delicato.

Per accedere alla misura è previsto un avviso pubblico, predisposto dalla Regione ed emanato dai Comuni capofila delle Zone sociali nel prossimo mese di gennaio. L’intervento è assicurato dai servizi territorialmente competenti e, laddove ritenuto necessario, può essere configurato anche come “Progetto assistenziale personalizzato”, con un “case manager” che garantisca continuità assistenziale, all’interno di un percorso di presa in carico globale della persona fragile, in raccordo con i servizi socio-sanitari territoriali. “L’iniziativa – ha concluso Barberini – rientra tra i molteplici interventi promossi dalla Regione Umbria a sostegno della domiciliarità, della non autosufficienza, della disabilità e delle persone in condizioni di particolare fragilità come gli anziani, che in Umbria rappresentano oltre il 25 per cento della popolazione”.

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download coolpad firmware
Download WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • anziani
  • non autosufficienza
  • non autosufficienza anziani

Può interessarti anche

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro CRONACA
martedì 13 Febbraio 2018

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati CRONACA
mercoledì 20 Settembre 2017

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni EVENTI E CULTURA
domenica 2 Ottobre 2016

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

Al Centro Socio Culturale Cardinali si balla in costume per la festa sociale Ellera Chiugiana
martedì 29 Maggio 2018

Al Centro Socio Culturale Cardinali si balla in costume per la festa sociale

Casa occupata a San Mariano: oltre il danno anche la beffa CRONACA
sabato 30 Settembre 2017

Casa occupata a San Mariano: oltre il danno anche la beffa

Disabilità e non autosufficienza: dalla Regione dieci milioni per progetti e interventi GLOCAL
giovedì 25 Gennaio 2018

Disabilità e non autosufficienza: dalla Regione dieci milioni per progetti e interventi

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
"Progetto Cuore", Luca Aiello premiato per i suoi traguardi sportivi con i L’Unatici Ellera Corciano

"Progetto Cuore", Luca Aiello premiato per i suoi traguardi sportivi con i L’Unatici Ellera Corciano

Il Comitato Gemellaggi di Corciano si rinnova, a maggio trasferta in Francia

Il Comitato Gemellaggi di Corciano si rinnova, a maggio trasferta in Francia

Dalla Pop Art alla Pop Music, al Gherlinda un contest dedicato a Warhol

Dalla Pop Art alla Pop Music, al Gherlinda un contest dedicato a Warhol

La Protezione Civile interviene con l'idrovora e libera i garage dall'acqua

La Protezione Civile interviene con l'idrovora e libera i garage dall'acqua

Rispetti-amo: l'Istituto Benedetto Bonfigli sul podio del concorso di "Basta il Cuore"

Rispetti-amo: l'Istituto Benedetto Bonfigli sul podio del concorso di "Basta il Cuore"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini biblioteca calcio cinema comune concerto corciano festival croce rossa cucinelli dilettanti economia elezioni comunali ellera eventi furto gherlinda graficonsul incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2019. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito