• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 13 Dicembre 2019
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram

“Far Web”, il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano

venerdì 10/11/17 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

“Far Web”, il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano

Una risorsa per incrementare la socialità, confrontandosi e scambiando opinioni ed informazioni, ma spesso anche un luogo in cui non esistono ancora regole efficaci per contrastare alcuni fenomeni. I social media, l’impatto dirompente sulle classiche modalità comunicative, ma anche il lato oscuro fatto di insulti, discriminazioni, fake news ed istigazione alla violenza. Questi i temi trattati nell’incontro tenutosi, sabato scorso, presso la sala dell’ “Antico Mulino”, nel borgo di Corciano. L’iniziativa, organizzata dall’associazione politico-culturale “Humus sapiens” e introdotta dal suo presidente Antonio Rocchini, ha registrato una nutrita presenza di pubblico.

Argomento della discussione, il libro “Far web, odio, bufale e bullismo, il lato oscuro dei social”, scritto da Matteo Grandi, intervistato per l’occasione dalla giornalista Giulia Bianconi. Social, un luogo in cui rendere interattive il maggior numero possibile di persone, rispetto ai disparati accadimenti quotidiani, ma la rete appare sempre più inquinata, infestata da “leoni da tastiera” senza scrupoli, spesso tra incoscienza e ignoranza. Sembra un ritratto a tinte fosche, ma Grandi esorta a non criminalizzare la rete, sgomberando il campo da luoghi comuni e semplificazioni.
“Bisogna considerare che l’insulto è insito nella natura umana. La rete è anche valvola di sfogo per i malumori di molte persone ed amplifica certe dinamiche. Non bisogna criticare il mezzo a prescindere, ma le persone che ne fanno un uso distorto. Spesso poi si insulta senza essere realmente consapevoli delle conseguenze. Il dilagare dell’odio è comunque un problema sociale molto più che un problema social”.

Fenomeni comunque da non sottovalutare, visto che ormai anche politici ed altri personaggi noti sembrano inesorabilmente diventati bersaglio. Giulia Bianconi ha chiesto a Grandi come creare una cultura del web. “Effettivamente, per quanto riguarda la rete, spesso esistono testi per addetti ai lavori, ma quasi nulla di divulgativo. – ha evidenziato l’autore- La scuola sicuramente è fondamentale in questo, rinnovando i piani didattici, inventando un’educazione civica digitale. Per smascherare fake news ed altre inesattezze esistono dei metodi, già presenti in rete, oppure avvalendosi dello stesso google, ma sicuramente è fondamentale un solido approccio educativo, e la presenza di uno spirito critico che induce ad approfondire cosa si legge, a verificare. Senza assorbire passivamente. Occorre maggiore responsabilità dei cittadini e conoscenza del web.”

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy course download free
download xiomi firmware
Download WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • facebook
  • fake news
  • far web
  • internet
  • matteo grandi
  • rete
  • social
  • violenza

Può interessarti anche

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Contro la violenza sulle donne: a Corciano la prima dello spettacolo “Per sempre mia” ispirato al libro di Alvaro Fiorucci Corciano Centro
giovedì 22/02/18

Contro la violenza sulle donne: a Corciano la prima dello spettacolo “Per sempre mia” ispirato al libro di Alvaro Fiorucci

Fibra ottica TIM, dopo il passaggio utenti di Ellera in ginocchio CRONACA
sabato 12/03/16

Fibra ottica TIM, dopo il passaggio utenti di Ellera in ginocchio

La consigliera Giraldo insultata sui social, lo sdegno di Massimo Monni di Civica Popolare CRONACA
venerdì 09/03/18

La consigliera Giraldo insultata sui social, lo sdegno di Massimo Monni di Civica Popolare

10 years challenge: ecco i possibili rischi della sfida che spopola su Facebook GLOCAL
mercoledì 16/01/19

10 years challenge: ecco i possibili rischi della sfida che spopola su Facebook

Mobbing e stalking: crescono i casi segnalati. Per i denunciati l'Adoc propone il braccialetto elettronico CRONACA
venerdì 09/10/15

Mobbing e stalking: crescono i casi segnalati. Per i denunciati l'Adoc propone il braccialetto elettronico

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Banca CRAS e BCC Umbria: autorizzato il progetto di fusione

Banca CRAS e BCC Umbria: autorizzato il progetto di fusione

L'ombra della 'Ndrangheta sull'Umbria, lavori a Ellera nelle intercettazioni

L'ombra della 'Ndrangheta sull'Umbria, lavori a Ellera nelle intercettazioni

Pedone travolto da un'auto, tragedia davanti alla farmacia

Pedone travolto da un'auto, tragedia davanti alla farmacia

Pallacanestro, non ce la fa Ellera contro Terni, ora a Rieti per il riscatto

Pallacanestro, non ce la fa Ellera contro Terni, ora a Rieti per il riscatto

Avis Umbria, presentati attività e dati su donazioni sangue: calo nel 2019

Avis Umbria, presentati attività e dati su donazioni sangue: calo nel 2019

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini biblioteca brunello cucinelli calcio cinema comune concerto corciano festival cucinelli dilettanti economia elezioni comunali ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2019. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito