• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 25 aprile 2018
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Youtube

Colpi di calore: come prevenirli e come intervenire

domenica 16 luglio 2017 mumandthecity 0 commenti

Colpi di calore: come prevenirli e come intervenire

Il colpo di calore è un malessere, che può manifestarsi con sintomi più o meno intensi, dovuto a un innalzamento improvviso della temperatura corporea. Le condizioni che possono causarlo sono tre: un’elevata temperatura, un alto tasso di umidità e una scarsa aerazione.

I sintomi che caratterizzano un colpo di calore sono diversi e possono manifestarsi con più o meno intensità: nausea, mal di testa, aumento della temperatura corporea, crampi, sincopi (svenimenti) fino, nei casi più gravi, a disturbi della coscienza. Inoltre, se l’esposizione ai raggi solari è diretta, si può manifestare anche il colpo di sole, con possibili ustioni di primo o  secondo grado.

Ecco cosa è opportuno fare per salvaguardare i nostri bambini dai colpi di calore secondo i pediatri dell’ospedale Bambino Gesù di Roma:

– Evitare di far uscire il bimbo e di fargli praticare attività fisica nelle ore più calde;

– Non esporlo mai al sole negli orari più a rischio (dalle 11 alle 17);

– Aumentare la ventilazione dell’ambiente, eventualmente utilizzando un ventilatore. È possibile utilizzare anche il condizionatore, avendo cura di tenere una temperatura ambientale di 23-24°C e cercando di non passare continuamente da ambienti più caldi ad altri più freschi o viceversa. Se possibile utilizzare anche la funzione deumidificazione;

– Far indossare al bambino indumenti leggeri (preferibilmente di lino o cotone), che permettano una maggiore traspirazione, e con colori chiari, che respingano i raggi solari;

– Esporre il bambino sempre con prudenza e solo dopo l’anno di vita al sole diretto. I raggi solari sono molto utili perché favoriscono la produzione di vitamina D, ma l’esposizione deve avvenire in maniera graduale;

– Non dimenticare di utilizzare sempre creme solari ad alta protezione. Un’esposizione non protetta può causare eritemi solari o ustioni, e creare danni irreversibili alla pelle;

– Bagnare spesso la testa e rinfrescare tutto il corpo con una doccia o con un bagno;

– Aumentare l’apporto idrico per reintegrare i liquidi persi tramite la sudorazione. In caso di caldo intenso possono essere utili anche le bevande che contengono sali minerali;

– Privilegiare una dieta ricca di frutta e verdura.

Se il bambino presenta i sintomi del colpo di calore è necessario, come prima cosa, portarlo in un ambiente ombreggiato e areato. Se manifesta segni di mancamento, è necessario porlo a terra sdraiato con gli arti inferiori più sollevati rispetto al corpo e somministrare liquidi non troppo freddi a piccoli sorsi. In presenza di disturbi della coscienza, è necessario recarsi al più vicino Pronto Soccorso.

  • Tags
  • #mumandthecitycorciano
  • afa
  • bambini
  • caldo
  • colpidicalore
  • colpo di calore
  • prevenire
  • salute

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Cinque anni in consiglio comunale, il bilancio del consigliere Rodolfo Spaterna

Cinque anni in consiglio comunale, il bilancio del consigliere Rodolfo Spaterna

Caccia, la giunta regionale preadotta il calendario: ora si aspetta l'ok definitivo

Caccia, la giunta regionale preadotta il calendario: ora si aspetta l'ok definitivo

Il Pd in Senato dice 'no' ai matrimoni forzati e minorili: presentato il ddl di Nadia Ginetti

Il Pd in Senato dice 'no' ai matrimoni forzati e minorili: presentato il ddl di Nadia Ginetti

Cinque anni meravigliosi per il sindaco Cristian Betti: "Visione strategica del territorio e capacità innovativa"

Cinque anni meravigliosi per il sindaco Cristian Betti: "Visione strategica del territorio e capacità innovativa"

Giro Podistico dell'Umbria: grande prova dei L'Unatici Ellera

Giro Podistico dell'Umbria: grande prova dei L'Unatici Ellera

I tag più ricercati
quasar village cucinelli terremoto dilettanti pallavolo perugia pd m5s sicurezza san mariano musica eventi lavori polizia lavoro gherlinda comune spettacolo sport solomeo ellera concerto corciano festival scuola rifiuti bambini teatro ambiente furto economia cinema natale volley #mumandthecitycorciano graficonsul calcio solidarietà salute politica arte
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2018. Tutti i diritti riservati.
Fondato da Lorenzo Lotito
Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più