• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 18 Febbraio 2019
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Linkedin
    • Youtube

Papa Francesco conferma il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti alla guida dell’Archidiocesi

venerdì 28 Aprile 2017 GLOCAL 0 commenti

Papa Francesco conferma il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti alla guida dell’Archidiocesi

Il cardinale Gualtiero Bassetti ha informato il clero diocesano che il Santo Padre ha prorogato il suo mandato alla guida dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, con la formula “donec aliter provideatur” (finché il Papa non dispone diversamente), dopo la rinuncia, da lui presentata per raggiunti limiti di età, al compimento dei 75 anni, il 7 aprile.
Il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti esprime a papa Francesco, a nome di tutta la Chiesa diocesana, presbiteri, religiosi e laici, «immensa gratitudine per aver lasciato alla guida della nostra comunità un pastore buono, saggio e premuroso come il cardinale Gualtiero Bassetti», sottolineando che «si tratta anche di un gesto di riguardo del Santo Padre verso la città di Perugia che avrà ancora un cardinale come arcivescovo».

Il cardinale Bassetti prosegue la sua missione di pastore della Chiesa perugino-pievese con rinnovato slancio e non venendo meno a uno degli impegni a lui particolarmente a cuore, portandolo a contatto diretto con la gente. Si tratta della Visita pastorale alle realtà parrocchiali dell’Archidiocesi, avviata nel 2014 e che concluderà in autunno, ma avrà anche il tempo di vederne i “frutti” come il compimento delle Unità pastorali, a testimonianza di una Chiesa locale in comunione e pastoralmente feconda. «Svolgere il mio ministero di prete in una parrocchia di periferia…, fu l’esperienza più bella della mia vita di prete», ha scritto il porporato al Papa nella sua lettera di rinuncia, consegnata personalmente al Santo Padre nella seconda metà di marzo scorso e comunicata al clero in occasione della Messa Crismale.

Nell’esprimere a papa Francesco i suoi sentimenti, il cardinale Bassetti scrive: «un fremito profondo mi assale. Da una parte la gioia del “contadino” – vengo dalla campagna – che al calar del sole lascia sul campo la sua vanga, dall’altra il rimpianto per non aver saputo valorizzare al meglio quei pochi o tanti talenti che gratuitamente ho ricevuto dalla Provvidenza».
Nella lettera, il porporato ha ripercorso in breve le tappe salienti della sua vita, interamente donata a Dio e alla Chiesa, attraverso un susseguirsi di “chiamate” a incarichi sempre più impegnativi. Come uno scout, è stato pronto ogni volta a riempire il suo “zaino” per ripartire per nuove mete. La più ardua è stata quella di aver condotto al sacerdozio, per undici anni, come rettore del Seminario maggiore di Firenze, tanti giovani. Questi anni sono stati per don Bassetti un «tempo di grazia, in cui ho sperimentato la mia povertà e inadeguatezza dinanzi ad una missione che mi ha sempre spaventato. Ho ammesso al sacerdozio 107 candidati. C’è da tremare…».

Poi l’episcopato a Massa Marittima-Piombino, dal 2004 al 2009: «Furono cinque anni indimenticabili con i minatori, gli operai delle acciaierie, i pescatori dell’Isola d’Elba». Di nuovo mons. Bassetti dovette rimettersi «lo zaino sulle spalle» per il trasferimento ad Arezzo-Cortona-Sansepolcro: «La Verna, Camaldoli, le Celle di Cortona: luoghi dell’anima, che spesso sogno durante la notte». E poi ancora, dieci anni dopo, «il 16 luglio del 2009, l’incarico per Perugia-Città della Pieve: “dal Granducato di Toscana al cuore dello Stato Pontificio”. Mi ci è voluto un po’ per ambientarmi, ma ora il mio cuore è con la mia gente».
«Infine, la sorpresa di Papa Francesco: il cardinalato. Mi trovavo in periferia ad amministrare le cresime, quando una donna venne in sacrestia per dare l’annuncio; non le credetti e la trattai male. Mi comportai come gli Apostoli all’annuncio della Resurrezione di Gesù da parte delle donne… Anche questo servizio lo sto vivendo in pace, e sento che non è “un onore, un vanto e un privilegio”».
«Ora, lo zaino lo devo “caricare” ancora di più – conclude il cardinale –, perché il Signore mi sta orientando verso la meta finale. Sono pronto a lasciare tutto, anche le cose più belle, perché non voglio trascurare la mia anima».

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download coolpad firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • cardinale
  • chiesa
  • diocesi
  • papa francesco
  • perugia
  • religione
  • vescovo

Può interessarti anche

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt CRONACA
martedì 28 Novembre 2017

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte CRONACA
sabato 8 Agosto 2015

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31 Agosto 2015

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28 Luglio 2017

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica Capocavallo
venerdì 29 Settembre 2017

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica

Laura Chiatti e Marco Bocci al Gran Galà di beneficenza per la Pediatria di Perugia EVENTI E CULTURA
venerdì 17 Novembre 2017

Laura Chiatti e Marco Bocci al Gran Galà di beneficenza per la Pediatria di Perugia

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Festa nazionale del gatto, ecco i consigli di Adiconsum sui cibi per i nostri amici

Festa nazionale del gatto, ecco i consigli di Adiconsum sui cibi per i nostri amici

"Progetto Cuore", Luca Aiello premiato per i suoi traguardi sportivi con i L’Unatici Ellera Corciano

"Progetto Cuore", Luca Aiello premiato per i suoi traguardi sportivi con i L’Unatici Ellera Corciano

Il Comitato Gemellaggi di Corciano si rinnova, a maggio trasferta in Francia

Il Comitato Gemellaggi di Corciano si rinnova, a maggio trasferta in Francia

Dalla Pop Art alla Pop Music, al Gherlinda un contest dedicato a Warhol

Dalla Pop Art alla Pop Music, al Gherlinda un contest dedicato a Warhol

La Protezione Civile interviene con l'idrovora e libera i garage dall'acqua

La Protezione Civile interviene con l'idrovora e libera i garage dall'acqua

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini biblioteca calcio cinema comune concerto corciano festival croce rossa cucinelli dilettanti economia elezioni comunali ellera eventi furto gherlinda graficonsul incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2019. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito