• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 26 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Conca del Sole, blitz di Casa Pound nella struttura che ospita 60 profughi

martedì 02/08/16 CRONACA, POLITICA 14 commenti

casa pound immigrazione migranti cronaca politica

casa pound immigrazione migranti cronaca politicaBlitz di Casa Pound Perugia nella struttura del corcianese che ospita una sessantina di stranieri, richiedenti asilo.”Siamo tornati al nuovo centro di accoglienza situato nell’albergo Conca del Sole con i residenti per chiedere spiegazioni e visitare la struttura – afferma Antonio Ribecco, responsabile di CasaPound a Perugia – Appena siamo entrati è venuto verso di noi un signore che con molta arroganza ci invitatava ad andarcene, forse perché le nostre domande erano scomode ed i residenti erano molto risentiti per il fatto che una zona residenziale si è svalutata e degradata per la presenza di numerosi presunti profughi. Così dopo qualche resistenza abbiamo scoperto che quel signore era il proprietario della struttura e che, essendo un commerciante aveva affittato l’immobile alla cooperativa che gestisce l’accoglienza, per un fine esclusivamente economico”.

IL VIDEO – Il tutto è documentato in un video diffuso sulla pagina facebook di CP Perugia, in cui si spiega che la struttura, originariamente pensata come albergo, è ora ‘adattata’ a ospitare i richiedenti asilo; nel video si sente tra l’altro una signora lamentarsi perché “Questa era una zona residenziale…”, oggi di fatto senza controllo tanto che la donna, dopo l’arrivo dei richiedenti asilo, ha paura anche a fare una passeggiata. “Partivo da casa mia – spiega nel video, in cui chiede a chi ospita le persone – a piedi e facevo una passeggiata di un’ora. Io adesso, questo, non lo posso fare più. Vanno in giro a gruppi di quattro o cinque e si permettono anche di entrare nei cancelli”.

INCONTRO COL PREFETTO – Secondo Ribecco, infine, i “profughi” arrivano da Nigeria, Pakistan e Bangladesh, nessuna zona colpita da guerra”, puntualizza il responsabile di Casa Pound, secondo cui “Finalmente viene a galla senza falsi moralismi il vero motivo di questa finta accoglienza ovvero il business sia per chi mette a disposizione le strutture sia per le cooperative che gestiscono i falsi profughi. Ora insieme ai residenti chiederemo un incontro al prefetto – conclude Ribecco – e inizieremo una raccolta firme per far chiudere al più presto il centro di accoglienza situato in una zona boschiva e poco controllabile”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
download redmi firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • casa pound
  • immigrazione
  • migranti

Può interessarti anche

Migranti: a Corciano ce ne sono una sessantina ospitati in appartamenti e in albergo Corciano Centro
giovedì 09/06/16

Migranti: a Corciano ce ne sono una sessantina ospitati in appartamenti e in albergo

Migranti e incertezze, ecco i timori dei cittadini che ci scrivono CRONACA
domenica 26/06/16

Migranti e incertezze, ecco i timori dei cittadini che ci scrivono

Migranti ospitati a Corciano, parla l'assessore: "Dobbiamo essere solidali" CRONACA
lunedì 27/06/16

Migranti ospitati a Corciano, parla l'assessore: "Dobbiamo essere solidali"

Migranti a Corciano, un lettore risponde all'assessore: "Accoglienza sì, ma a determinate condizioni" GLOCAL
mercoledì 29/06/16

Migranti a Corciano, un lettore risponde all'assessore: "Accoglienza sì, ma a determinate condizioni"

Ires Cgil: in Umbria diminuiscono gli immigrati e aumentano gli emigranti GLOCAL
sabato 29/10/16

Ires Cgil: in Umbria diminuiscono gli immigrati e aumentano gli emigranti

Migranti, in Umbria sono in calo. Rapporto Caritas: "Nessuna invasione" GLOCAL
martedì 05/07/16

Migranti, in Umbria sono in calo. Rapporto Caritas: "Nessuna invasione"

commenti

  1. Anna Pasquale
    8 Agosto 2016 at 12:18 Log in to leave a comment ↓

    Di che numeri parliamo? Cerchiamo di informarci, prima di istigare all’odio e alla violenza. E andiamo a leggerci qualcosa sul Bangladesh, dove per meno di un dollaro al giorno queste persone cuciono i vestiti che indossiamo e che andiamo a comprarci in saldo in questi giorni, o la Nigeria, da dove verrebbe il nostro petrolio, se Boko Haram non controllasse molti dei territori in cui viene estratto, uccidendo e terrorizzando gli abitanti.

  2. Lorenzo Petturiti
    2 Agosto 2016 at 22:41 Log in to leave a comment ↓

    Vanno rispediti tutti in Africa!

  3. Luca Merli
    2 Agosto 2016 at 22:16 Log in to leave a comment ↓

    Ho guardato il video con attenzione non mi sembra di aver visto né spranghe ne manganelli … Invece noto preoccupazione tra i cittadini …. Il fenomeno sta diventando un problema serio e incontrollato e di proporzioni esagerate…. Con questi numeri ancora parliamo di risorse e di inclusione? Non abbiamo lavoro per gli italiani non abbiamo più aziende e il 48% delle famiglie è in difficoltà e il tasso di povertà aumenta vertiginosamente, sempre più gente vive sotto i ponti o si impiccia perché non può garantire un futuro ai propri figli e CONTINUIAMO A PARLARE DI RISORSE? Ma quali risorse queste sono spese assurde che peggiorano solo il nostro paese …. Per quanto mi riguarda sempre ….PRIMA GLI ITALIANI … In ultimo il 2% di queste persone provengono da paesi in guerra …. Alla faccia dell’asilo ….

    1. Angelo Mencarelli
      3 Agosto 2016 at 17:13 Log in to leave a comment ↓

      Ci sono due tipi di speculazione sui migranti : la prima è quella che punta a fare più soldi possibile la seconda invece è quella che sciacalla e sciala nel creare allarmismo inutile. Per fortuna oggi poi c’è anche chi lavora seriamente per evitare il peggio è al tempo stesso dare solidarietà a chi la merita. Non sto parlando del papa sto parlando delle varie competenze istituzionali italiane che fino ad ora hanno brillato in questo senso. Oggi si repubblica ( per chi di voi vuole leggerlo) c’è un bell’articolo inchiesta che spiega anche le ragioni per cui ancora in Italia -nonostante le migliaia di obiettivi sensibili e non- non sia ancora accaduto il peggio. Questo contributo non per controbattere Casapound , sia chiaro, io coi fascisti non ci parlo

    2. Luca Merli
      3 Agosto 2016 at 17:22 Log in to leave a comment ↓

      Non ci conosciamo e non è mia intenzione entrare in polemica… Credo sia necessario distinguere il fenomeno dell’accoglienza che ha assunto dimensioni gigantesche, con l’allarmismo per il terrorismo….

  4. Andrea Caldarella
    2 Agosto 2016 at 22:13 Log in to leave a comment ↓

    Si rimandateli a casa… quelli di Casapound…

  5. Luca Poletti
    2 Agosto 2016 at 21:33 Log in to leave a comment ↓

    piano Kalergi in piena attuazione…anche a Corciano

  6. Angelo Mencarelli
    2 Agosto 2016 at 21:31 Log in to leave a comment ↓

    Alimentare l’odio tra culture è lo stile di questi poveracci che non avendo la possibilità di rappresentare nessuno -perché nessuno li caga dal punto di vista elettorale- cercano di sobillare, istigare, diffondere terrore, anche senza che nulla sia mai accaduto, per “guadagnare” il loro misero e squallido giorno da leone. In realtà, questi poveracci non si rendono conto che il cosiddetto business della immigrazione potrà essere eliminato solo da una politica di inclusione più completa e che veda finalmente come risorse attive tutti gli esseri umani che stanno lottando faticosamente, nonostante loro, per un futuro migliore. Questi garantisti dell’ordine sono inoltre, in molti casi, “noti” alle questure per essersi trovati più di una volta con spranghe e manganelli a picchiare alla cieca gli stessi poliziotti intervenuti in disordini orchestrati per “divertirsi tra fasci” a picchiare l’uno o l’altro nemico del momento.

    1. Filippo Perusia
      2 Agosto 2016 at 22:28 Log in to leave a comment ↓

      Se guardi gli ultimi risultati elettorali non mi pare proprio informati

    2. Lucio Palleschi
      3 Agosto 2016 at 10:00 Log in to leave a comment ↓

      Invece di chiamarle risorse, usa il termine più appropriato di schiavi! E questa la fine che chi ha inventato questa migrazione di massa ha in mente!

  7. Carlo Mezzaner
    2 Agosto 2016 at 21:00 Log in to leave a comment ↓

    Rimandateli a casa . E aiutate gli italiani lo stato è ingiusto .

  8. Dino Friso
    2 Agosto 2016 at 20:48 Log in to leave a comment ↓

    Concordo in pieno, stop ai parassiti.

  9. Disi Anto
    2 Agosto 2016 at 20:37 Log in to leave a comment ↓

    DOVREMMO ESSERE TUTTI INDIGNATI PER QUESTA SPECULAZIONE CHE PERMETTE A RAGAZZOTTI SFATICATI DI TRASCORRERE IL RESTO DELLA VITA IN VACANZA NELLE NOSTRE CITTÀ A SPESE NOSTRE……..PERCHÉ SOLO CASAPOUND SI INDIGNA…..GLI ALTRI SONO TUTTI FAVOREVOLI A QUESTA VERGOGNA ?

    1. Nicola Capponi
      3 Agosto 2016 at 00:41 Log in to leave a comment ↓

      Dai però piano con le parole…quelli di casa pound nn credo siano poi così sfaticati

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito