• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 16 Dicembre 2019
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram

Una nuova scuola a Corciano, la prevede il Piano regionale dell’offerta formativa

mercoledì 27/01/16 CRONACA, POLITICA 0 commenti

Una nuova scuola a Corciano, la prevede il Piano regionale dell’offerta formativa

scuolaIn base alle disponibilità economiche concesse dal Ministero dell’Istruzione a Corciano potrebbe sorgere un nuovo istituto scolastico.
È quanto prevede – fra l’altro – il Piano dell’offerta formativa e della programmazione della rete scolastica per l’anno 2016-2017 che quest mattina è stato approvato dalla terza commissione del Consiglio Regionale dell’Umbria, presieduta da Attilio Solinas.
Hanno votato a favore i tre consiglieri di maggioranza Solinas e Casciari del PD e Rometti dei Socialisti; astenuti i tre consiglieri di opposizione De Vincenzi del gruppo Ricci Presidente, Squarta di Fratelli d’Italia e Carbonari del M5s.
Come da regolamento – spiega un comunicato del Consiglio Regionale – ha prevalso il voto del presidente.

NUOVA EDILIZIA SCOLASTICA – Insieme alle modifiche riguardanti offerta formativa e programmazione, la Giunta ha anticipato alla commissione consiliare alcune importanti informazioni sull’edilizia scolastica e sul Piano triennale che verrà formalizzato nei prossimi giorni, insieme agli enti locali coinvolti: grazie a mutui trentennali con la Cassa depositi e prestiti, la Regione potrà effettuare lavori di edilizia scolastica per un ammontare di 19 milioni e 250mila euro, anche se il totale per le 127 domande giudicate ammissibili e quindi finanziabili era di oltre 60 milioni. Previsti miglioramenti dal punto di vista sismico e della sicurezza su 32 scuole umbre e la possibilità, in base alle disponibilità concesse dal Ministero, di finanziare 2 nuove scuole: una prevista a Terni e l’altra a Corciano.

L’OFFERTA FORMATIVA – Per quanto riguarda il Piano dell’offerta formativa, parere favorevole all’attivazione del liceo musicale-coreutico sezione musicale nell’istituto “Italo Calvino” di Città della Pieve. Giudicate ammissibili, previo parere dell’Ufficio scolastico regionale e quindi a partire dall’anno scolastico 2017-2018, le richieste del Convitto nazionale “Principe dei Napoli” di Assisi di attivare un corso di liceo scientifico internazionale con opzione lingua cinese, e quella del liceo scientifico-artistico-sportivo “Marconi” di Foligno per l’attivazione di un corso di liceo scientifico internazionale con opzione lingua inglese, sempre previo parere dell’Ufficio scolastico regionale e quindi a partire dall’anno scolastico 2017-2018.
Accolta la richiesta proveniente da Gubbio di spostamento dell’indirizzo Turismo dall’istituto industriale “Cassata” all’istituto tecnico-commerciale “Gattapone”.
Per la provincia di Terni confermati tutti gli indirizzi già avviati e soppressi quelli che non sono stati attivati pur essendo stati autorizzati in precedenza. Unico diniego, per motivi tecnici, riguarda la richiesta di attivazione dell’indirizzo Grafica e comunicazione presso l’Iss Casagrande-Cesi, in quanto scuola afferente al settore economico, mentre l’indirizzo richiesto fa parte del settore tecnologico, cui appartengono altre istituzioni scolastiche presenti nel Comune di Terni.

LA RETE SCOLASTICA – Per quanto riguarda la programmazione della rete scolastica, in provincia di Perugia accorpamento della sezione di Cascia del liceo scientifico “Marconi” di Foligno con l’Istituto Omnicomprensivo “Beato Simone Fidati” di Cascia e, per ciò che riguarda Terni, accorpate nei due istituti comprensivi di Narni Scalo e Narni centro tutte le scuole dell’infanzia e della primaria, anche di secondo grado, gravitanti nei due poli. Parere favorevole anche per la diversa costituzione della Direzione didattica “San Giovanni”, con spostamento della scuola Infanzia e della
“San Giovanni” di via XX Settembre nell’Istituto comprensivo “Benedetto Brin”, unificandole alla Montessori.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy course download free
download intex firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • istruzione
  • ministero
  • miur
  • regione
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione CRONACA
giovedì 23/06/16

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Camperisti stregati da Corciano, il primo raduno è un successo

Camperisti stregati da Corciano, il primo raduno è un successo

Il miglior cappelletto corcianese è di Mantignana

Il miglior cappelletto corcianese è di Mantignana

A Solomeo il Natale si festeggia tra bambini e solidarietà

A Solomeo il Natale si festeggia tra bambini e solidarietà

Solidarietà, un concerto per raccogliere fondi destinati al Malawi

Solidarietà, un concerto per raccogliere fondi destinati al Malawi

"Nonni per le città", partirà da Ellera il progetto di Cna Pensionati Umbria

"Nonni per le città", partirà da Ellera il progetto di Cna Pensionati Umbria

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini biblioteca brunello cucinelli calcio cinema comune concerto corciano festival cucinelli dilettanti economia elezioni comunali ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2019. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito