• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 21 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Teatro, presentata a Solomeo la nuova stagione del Morlacchi

sabato 30/05/15 EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

cucinelli morlacchi solomeo teatro eventiecultura solomeo

cucinelli morlacchi solomeo teatro eventiecultura solomeoCi saranno classici, come Non ti pago di Eduardo De Filippo, volti noti, quali Luca Zingaretti, Valeria Solarino, Vinicio Marchioni e Claudio Santamaria, e tanto balletto, con le coreografie di Giulia Staccioli per i Kataclò, nella stagione 2015-2016 del teatro Morlacchi di Perugia, allestita dallo Stabile dell’Umbria.
Si comincia il 20 ottobre con “La bisbetica domata messa alla prova” con Nancy Brilli e si terminerà il 7 aprile 2016 con il Tulsa Ballet.

PRESENTAZIONE E BILANCIO A SOLOMEO – La presentazione del programma è avvenuta giovedì sera, come da tradizione, a Solomeo con il presidente del Tsu, Brunello Cucinelli, e il direttore, Franco Ruggieri.
Lanciata la nuova stagione, restano i dati “molto confortanti”, secondo Ruggieri di quella appena conclusa, a
partire dal fatto che l’incasso da biglietteria ha coperto il 65 per cento dei costi totali, ma ancora piu’ importante è “l’adesione del pubblico alle proposte del Tsu”.
La prossima stagione naturalmente continuerà l’esperienza della neocostituita compagnia dei giovani attori dello Stabile umbro, alla quale è riservata una anteprima per gli abbonati: al teatro Cucinelli andrà in scena L’importanza di chiamarsi Ernesto, di Oscar Wilde, per la regia di Antonio Latella.

I GRANDI CLASSICI – In mezzo, altri 14 spettacoli che cercano di andare incontro ai gusti di un pubblico eterogeneo proponendo grandi classici e attori molto popolari ma anche pescando tra le offerte più originali del panorama teatrale italiano.
Tra i classici vanno annoverati il Pinter di Tradimenti con la regia di Michele Placido, il Tennessee Williams della Gatta sul tetto che scotta con Vittoria Puccini, l’Eduardo De Filippo di Non ti pago con la regia di Luca De Filippo, che ne è anche il protagonista, ed un classico è ormai da considerare Una giornata particolare, dopo il grande film di Ettore Scola, una “commedia perfetta” di cui Giulio Scarpati e Valeria Solarino danno una nuova rilettura teatrale.

GLI ALTRI SPETTACOLI – Della stagione del Morlacchi fa parte anche Le sorelle Macaluso di Emma Dante, premio Ubu 2014 come miglior spettacolo dell’anno.
Luca Zingaretti è regista e protagonista dell’ enigmatico The Pride, e Silvio Orlando è tra i protagonisti del sempre più attuale La scuola di Domenico Starnone per la regia di Daniele Lucchetti, mentre Alessandro Gassman mette in scena un commovente testo di Claudio Fava, La pazza della porta accanto, su una storia d’amore della poetessa Alda Merini.
Nel filone del teatro di narrazione Ascanio Celestini porta Laika, in cui racconta un Gesù che si è incarnato non per redimere l’umanità ma per osservarla, mentre Marco Paolini, nella Ballata di uomini e cani, interpreta (la sua in realtà è molto più che una semplice narrazione) tre racconti di Jack London.
Giorgio Barberio Corsetti, vecchia conoscenza dello Stabile umbro, è il regista di Gospodin, del tedesco Philipp Lohe, storia di impronta brechtiana di un eroe tragicomico che si ribella al capitalismo. Della stagione fanno parte anche altri due spettacoli di danza: Otello del Balletto di Roma, ed i danzatori acrobati di Kataklò con le coreografie di Giulia Staccioli.

cucinelli morlacchi solomeo teatro eventiecultura solomeo
cucinelli morlacchi solomeo teatro eventiecultura solomeo

cucinelli morlacchi solomeo teatro eventiecultura solomeo
cucinelli morlacchi solomeo teatro eventiecultura solomeo

cucinelli morlacchi solomeo teatro eventiecultura solomeo
cucinelli morlacchi solomeo teatro eventiecultura solomeo

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • cucinelli
  • morlacchi
  • solomeo
  • teatro

Può interessarti anche

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!"

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio POLITICA
domenica 11/02/18

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio

Ultimo saluto a Carlotta Martellini a Solomeo: "Era sempre al servizio degli altri e della comunità" CRONACA
sabato 01/08/20

Ultimo saluto a Carlotta Martellini a Solomeo: "Era sempre al servizio degli altri e della comunità"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito