• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 13 Dicembre 2019
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

lunedì 18/05/15 ECONOMIA, Ellera Chiugiana 0 commenti

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

dewaltFlessibilità, qualità, ricerca e innovazione sono stati tra gli elementi strategici che hanno consentito allo stabilimento DeWalt Industrial Tools di Ellera di Corciano di rimanere l’unico impianto produttivo ad operare in un paese considerato ad alto costo, evitando il processo di delocalizzazione che, viceversa, negli ultimi 10 anni ha interessato gli altri stabilimenti occidentali del gruppo americano Stanley Black & Decker, di cui DeWalt fa parte.
Lo ha sottolineato l’amministratore delegato di DeWalt Industrial Tools, Massimo Marotta, in occasione dell’inaugurazione della nuova linea automatizzata per la produzione di troncatrici professionali, frutto di un lavoro di studio e progettazione durato oltre un anno e che ha richiesto un investimento particolarmente significativo. All’inaugurazione erano presenti anche il presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e il sindaco di Corciano Cristian Betti.

UNA NUOVA LINEA DA UNA LUNGA STORIA – “Nella nuova linea – ha spiegato Marotta – verranno realizzati diversi modelli di troncatrice radiale, la famiglia di prodotti DeWalt più importante in Europa. Si è trattato di un progetto necessario per rispondere alla forte concorrenza dei produttori asiatici, ma che sta anche ad indicare che siamo riusciti a ritagliarci un nostro ruolo all’interno delle strategie della Compagnia”.
L’azienda, fondata nel 1953 da due imprenditori umbri (e conosciuta come Tatry), nel 1969 viene acquisita dalla Stanley Black & Decker, nota multinazionale leader mondiale nel settore degli elettroutensili. Oggi la DeWalt di Ellera di Corciano, che impiega circa 200 persone e realizza un fatturato vicino ai 50 milioni di euro, è specializzata nella produzione di macchine ed utensili professionali, destinati quasi interamente ai mercati internazionali.

PRODOTTI “DA COPIARE” – “L’azienda – ha aggiunto Marotta – ha affrontato con successo la globalizzazione, puntando su una continua innovazione dei prodotti, che spesso vengono letteralmente copiati dai nostri competitors orientali. Nel prossimo triennio puntiamo a realizzare nuovi progetti in ricerca e sviluppo, investendo circa 10 milioni di euro; una cifra sicuramente importante per un impianto della nostra dimensione, soprattutto in tempi difficili come quelli attuali. L’altro aspetto di rilevanza strategica è legato alla flessibilità spinta dei processi produttivi e logistici: flessibilità e rapidità di risposta alle richieste dei clienti e che ci rendono ancora più vicini ai nostri principali mercati di riferimento, considerato che le vendite in Europa rappresentano circa l’85% del fatturato dell’azienda. Tutto ciò – ha aggiunto Marotta – conservando un rapporto molto stretto con il territorio. Basti pensare, a tal proposito, che oltre il 50% per cento dei nostri acquisti di componentistica viene ancora realizzato presso fornitori locali. Negli oltre sessant’anni di attività dell’impianto, al nostro fianco sono cresciute molte aziende umbre, oggi diventate importanti realtà industriali a livello nazionale. La vicinanza con una qualificata rete di aziende fornitrici, da elemento potenzialmente penalizzante, rispetto ai produttori a basso costo, da anni rappresenta per noi un fattore di fondamentale rilevanza strategica”.

TRAGUARDI E RICONOSCIMENTI – Nel prossimo mese di ottobre DeWalt Industrial Tools riceverà il premio “Capitani dell’anno 2015”, che da quindici edizioni premia quelle realtà aziendali che hanno raggiunto prestigiosi traguardi, affrontando con successo le difficoltà dell’attuale contesto economico e finanziario.
“E’ un premio che ci fa particolarmente piacere – ha concluso Marotta – perché riconosce lo sforzo che abbiamo compiuto in questi anni per affrontare la crisi e rimanere competitivi, preservando così l’occupazione sul territorio, in un contesto di azienda parte di un gruppo multinazionale fortemente globalizzato”.
“La DeWalt – ha detto il presidente Marini – è una grande fabbrica della nostra regione e anche un’azienda modello che, pur avendo subito la crisi, ha saputo riposizionarsi sui mercati internazionali e ha avuto la capacità di riprogrammare investimenti in ricerca e sviluppo che hanno determinato un recupero costante di fatturato e di quote di mercato”.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • catiuscia marini
  • Cristian Betti
  • dewalt
  • ellera
  • impresa
  • innovazione

Può interessarti anche

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità ECONOMIA
venerdì 02/02/18

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento POLITICA
lunedì 11/06/18

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Esclusivo: il sindaco Cristian Betti rompe il silenzio, ecco le sue parole POLITICA
venerdì 26/07/19

Esclusivo: il sindaco Cristian Betti rompe il silenzio, ecco le sue parole

Si dimette l'assessore alla cultura Alessia Ottaviani: "Venute meno stima e fiducia nei confronti di Betti" POLITICA
lunedì 22/07/19

Si dimette l'assessore alla cultura Alessia Ottaviani: "Venute meno stima e fiducia nei confronti di Betti"

Ecco cosa succede a Corciano e dov'è il sindaco Betti POLITICA
venerdì 26/07/19

Ecco cosa succede a Corciano e dov'è il sindaco Betti

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Banca CRAS e BCC Umbria: autorizzato il progetto di fusione

Banca CRAS e BCC Umbria: autorizzato il progetto di fusione

L'ombra della 'Ndrangheta sull'Umbria, lavori a Ellera nelle intercettazioni

L'ombra della 'Ndrangheta sull'Umbria, lavori a Ellera nelle intercettazioni

Pedone travolto da un'auto, tragedia davanti alla farmacia

Pedone travolto da un'auto, tragedia davanti alla farmacia

Pallacanestro, non ce la fa Ellera contro Terni, ora a Rieti per il riscatto

Pallacanestro, non ce la fa Ellera contro Terni, ora a Rieti per il riscatto

Avis Umbria, presentati attività e dati su donazioni sangue: calo nel 2019

Avis Umbria, presentati attività e dati su donazioni sangue: calo nel 2019

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini biblioteca brunello cucinelli calcio cinema comune concerto corciano festival cucinelli dilettanti economia elezioni comunali ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2019. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito